Attualità

Rendere il Cilento accessibile Christian D’Urso scrive all’Ue

Il giovane aveva già scritto al Governo e non è deciso ad arrendersi

Carmela Santi

27 Settembre 2020

Nel campo della politica sociale, l’Unione europea coordina le politiche degli Stati membri e li incoraggia a scambiare le buone prassi nell’ambito dell’inclusione sociale. Tuttavia, i governi dei paesi dell’Unione europea sono i principali responsabili dell’elaborazione delle politiche sociali. Spetta agli Stati membri decidere sui loro sistemi di protezione sociale attraverso la legislazione nazionale”. È la risposta arrivata a Cristian D’Urso dal Parlamento Europeo. Il giovane l’11 settembre si era rivolto all’onorevole David Maria Sassoli, Presidente del Parlamento europeo nella speranza di veder finalmente riconosciti i suoi diritti. Ovvero rendere l’area protetta del Cilento e Vallo di Diano più accessibile si diversamente abili. Cristian ha 29 anni e dalla nascita convive con una grave disabilità motoria. La lettera inviata dal Parlamento Europeo in pratica dove poco. “È più una non risposta” ribadisce Cristian che aveva già inviato una lettera al Ministro dell’Ambiente Sergio Costa e al Ministro alle pari opportunità e la famiglia Elena Bonetti. Dal primo ha avuto una parziale risposta, dal secondo ancora attende.

Intanto il Parlamento Europeo gli ha ribadito “Vorremmo segnalare che la Commissione europea è l’Istituzione dell’Unione europea incaricata di gestire le politiche e assegnare i finanziamenti dell’Unione europea. Inoltre, a livello dell’Unione europea, la Commissione europea garantisce, insieme alla Corte di Giustizia dell’Unione europea, che il diritto dell’Unione europea sia correttamente applicato in tutti i paesi membri. Potrebbero essere di Suo interesse la pagina web della Commissione europea dedicata alle persone con disabilità come pure la pagina web Strategia europea sulla disabilità 2010-2020”.

Cristian andrà avanti nella sua battaglia. Il giovane originario del Cilento, il papà è di Montano Antilia, non ha intenzione di arrendersi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: Piazza Mediterraneo diventerà Piazza Prof. Paolo Serra, c’è l’ok dalla Prefettura

Già sindaco di Agropoli, è stato una figura di riferimento della vita politica, sociale ed imprenditoriale della città e dell'intera Provincia di Salerno

Antonio Pagano

17/06/2025

Vallo della Lucania: 59enne morta in ospedale, assolta equipe del San Luca

Assolti i medici d reparto di rianimazione dell’ospedale di Vallo della Lucania

Le sagre cilentane: un viaggio estivo tra sapori e tradizioni

Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano. Gli appuntamenti gastronomici più famosi dell'estate

Angela Bonora

16/06/2025

Casal Velino celebra la Notte di San Giovanni con “Lanterne sul Mare”

L'appuntamento è per lunedì 23 giugno a partire dalle ore 19:00

Chiara Esposito

16/06/2025

Il Vallo di Diano flagellato da una grandinata: danni anche alle auto

Una grandinata con chicchi grandi come noci ha colpito il Vallo di Diano, causando anche danni a veicoli

Sant’Angelo a Fasanella: con il primo consiglio comunale è iniziata l’era Tierno. Le parole del neo sindaco

Tante persone e tanti amministratori del territorio hanno assistito al Consiglio Comunale d’insediamento di Sant’Angelo a Fasanella che si è tenuto nella serata di sabato

A Salerno “tornano gli spazzini del mare” per l’Estate 2025

Questa speciale imbarcazione pattuglierà le acque, fungendo da sentinella ambientale e intercettando i rifiuti

Fratelli d’Italia raddoppia i consensi a Capaccio Paestum: “Pronti all’opposizione costruttiva”

Il partito chiede un tavolo di confronto al centrodestra e critica il ritardo nella formazione della giunta del neo-sindaco Paolino

Capaccio-Paestum, torna la Fiera del Baratto e dell’Usato: la 5^ edizione all’insegna del vintage e del riuso

Il 21 e 22 giugno si svolgerà la quinta edizione della Fiera del Baratto e dell'Usato in tour a Capaccio-Paestum presso la struttura del NEXT, ex-tabacchificio

Ascea, polemica sul Lungomare Ponente, Sansone: “Collaborare per il bene del paese”

"Le dichiarazioni della minoranza sono fuorvianti e irresponsabili", così il sindaco Stefano Sansone

Chiara Esposito

16/06/2025

Agropoli: al via l’iniziativa “Spiaggia solidale”. Sarà operativa fino al 31 agosto

Si rivolge a persone con disabilità ed associazioni/enti del terzo settore per disabili e per minori svantaggiati. Ecco come fare la richiesta

Salvaguardia Punti Nascita: sindaci di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca convocati in Regione

L'incontro, di primaria importanza istituzionale, verterà sul futuro dei punti nascita attivi negli ospedali dei rispettivi territori

Torna alla home