Attualità

Nuovo successo per l’evento artistico culturale del Museo Acropolis

"Dal Cilento all'Italia, storie di guerra ed emigrazione"

Comunicato Stampa

21 Agosto 2019

AGROPOLI. Il Museo Acropolis situato nel borgo antico di Agropoli, torna a far parlare di sé e dei suoi numerosi eventi culturali e artistici. Ieri sera, in collaborazione con la pro loco di San Martino, si è tenuto l’evento intitolato “Dal Cilento all’Italia, storie di guerra ed emigrazione” . Nello specifico sono stati presentati due libri “Il Novecento in Italia” e “Racconti dell’emigrazione – Racconti a tema libero“.

Illustri ospiti hanno evocato eminenti personalità cilentane del mondo della storia, della medicina e dell’arte. Il tutto armonizzato dalle celestiali musiche del Maestro Roberto Di Marco e sua figlia Simona, che hanno suonato dei brani sono tratti dal periodo storico della prima e della seconda guerra mondiale, quali “o’ surdato nnamurato”, “la vita è bella”, “What a wonderful world”, “Nuovo cinema paradiso”, “Schindler’s list” e tanti altri.

Un’affascinante viaggio nella storia che ripercorre le tappe dell’Italia e in particolare del Cilento, anche attraverso la narrazione delle storie di guerra tramandate alle nuove generazioni, per non dimenticare.

Durante l’evento, presentato dalla direttrice del Museo, Elena Giovanna Foccillo, hanno preso la parola le seguenti persone: Vincenzo Pepe presidente della Fondazione G.B. Vico e Angelo Niglio presidente della Pro Loco di S. Martino Cilento. I relatori della serata, nonché curatori del libro, sono stati: la dott.ssa Amedea Lampugnani, Giuseppe Barra e il professore Antonio Capano. Tra i vari ospiti erano presenti il sindaco del Comune di Orria e Vicepresidente del Gal Cilento Regeneratio, Mauro Inverso. Un ringraziamento va anche al sindaco di Agropoli, Adamo Coppola, all’amministratore delegato del Gal Cilento Regeneratio, Roberto Ricci, al consigliere Michele Tamburrino  e all’associazione Flag Cilento Mare Blu.

“E’ stata una serata ricca di emozioni. Un ringraziamento particolare a tutti gli ospiti della serata.” dichiara la direttrice del museo Elena Giovanna Foccillo.

Il luogo incantevole e suggestivo del museo, dove si è tenuta questa presentazione, rappresenta una meta obbligatoria per tutti coloro che visitano la parte storica di Agropoli; un’occasione imperdibile per tutti gli amanti ed estimatori dell’Arte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: sarà installato un erogatore d’acqua nel Municipio

L'iniziativa rientra in un progetto di eco-sostenibilità intrapreso dal Comune.

Antonio Pagano

14/06/2025

Laurito si arricchisce di uno spazio per lo scambio libri: un invito alla cultura

Questo progetto trasforma un vecchio portone in una suggestiva libreria all'aperto, promuovendo la condivisione culturale e l'accesso ai libri per residenti e visitatori

Angela Bonora

14/06/2025

Eboli: nuovo assetto della sosta, parcometri intelligenti, videosorveglianza e Ztl

Ieri Conferenza di servizi tra Amministrazione comunale e Publiparking

Successo per la “Giornata del Cuore” a Caprioli: Oltre 40 visite cardiologiche gratuite

40 cittadini hanno usufruito di visite cardiologiche gratuite. L'iniziativa è parte del Progetto Missione Salute

Castellabate paese di centenari: ieri la festa per il secolo di vita di Antonio Cardone

Il neo centenario omaggiato anche dall’amministrazione comunale

Agropoli, Moio celebra Sant’Antonio da Padova: un momento di fede e aggregazione

Un momento di fede che continua a rappresentare un’occasione di grande partecipazione e aggregazione

Ernesto Rocco

14/06/2025

Ogliastro Cilento celebra mezzo secolo di impegno politico del Sindaco Michele Apolito

Una festa a sorpresa nell'aula consiliare "A. Di Genio" ha celebrato i cinquant'anni di carriera politica del Sindaco Michele Apolito a Ogliastro Cilento

Ernesto Rocco

14/06/2025

Postiglione: inaugurata la nuova Casa Comunale alla presenza del presidente Vincenzo De Luca

Il presidente De Luca ha parlato dinanzi a decine e decine di sindaci dei comuni degli Alburni, della Valle del Sele, della Valle del Calore e del Cilento. Tanti anche i consiglieri regionali presenti

Rifiuti speciali abbandonati tra Salerno e Pontecagnano: cittadini chiedono la bonifica

Rifiuti speciali potenzialmente tossici giacciono abbandonati all'uscita dell'autostrada, generando preoccupazione e richieste di bonifica urgenti

Angela Bonora

14/06/2025

Agropoli: ordinanza per prevenire il rischio incendi, sanzioni per i trasgressori

Il provvedimento è in vigore per tutto il periodo di massima pericolosità per incendi boschivi, dal 15 giugno al 30 settembre

Antonio Pagano

14/06/2025

Pugno duro contro i reati ambientali nell’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro e Monti Eremita Marzano

L'Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro, Monti Eremita Marzano intensifica i controlli nella fascia pinetata: 66 verbali e tre denunce in due settimane

Angela Bonora

14/06/2025

Casal Velino, pescatore salva una tartaruga caretta caretta impigliata nelle reti

La tartaruga è stata battezzata “Barbara” dallo stesso pescatore

Chiara Esposito

14/06/2025

Torna alla home