Attualità

Piano di Zona S8, sindaci convocati a Napoli

Incontro "per analizzare le criticità e definire insieme interventi e azioni correttive e risolutive".

Redazione Infocilento

11 Marzo 2019

La Regione Campania ha convocato per domani, 12 marzo, i sindaci dei Comuni afferenti al Piano di Zona S8 “per analizzare le criticità e definire insieme interventi e azioni correttive e risolutive”. Lo ha annunciato il consigliere comunale di minoranza di Vallo della Lucania Nicola Botti che da tempo auspicava una risoluzione delle problematiche legate al Piano sociale.

Botti, insieme alla collega Francesca Serra, aveva più volte segnalato una “Gestione politico-amministrativa del Piano di Zona S8 disastrosa”, puntando il dito contro l’amministrazione comunale vallese. In particolare è la situazione economica a destare preoccupazione. Mancano i fondi per garantire i servizi e perfino per pagare gli stipendi dei dipendenti. Alla base dei problemi il mancato pagamento delle quote da parte dei comuni, ma anche i ritardi nelle erogazioni di Governo e Regioni.

Nelle scorse settimane c’era stato anche un duro scontro tra i sindaci dei comuni legati al Piano di Zona S8: alcuni, con in testa Agropoli, chiedevano la trasformazione dell’Ente da un’associazione ad una società cooperativa, proposta la cui discussione è stata rinviata (leggi qui). L’incontro in Regione potrà servire per fare definitivamente chiarezza su un Piano di Zona che divide gli amministratori locali e che non riesce a garantire adeguati servizi a causa di una situazione finanziaria non ottimale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, giovane aggredito dai ladri. Necessario l’intervento dell’ambulanza

È successo questa sera. I malviventi sono riuscito a darsi alla fuga a bordo di un’Audi A4 di colore scuro

Vallo della Lucania: incontro pubblico per la 2^ edizione di Cilento Faber

Un progetto multidisciplinare l’edizione 2025 di Cilento Faber si articolerà attorno a cinque pilastri fondamentali: digitale, arte, cultura, musica e innovazione

Chiara Esposito

24/01/2025

A Vallo della Lucania arrivano le Arance della Salute AIRC

L’iniziativa promossa dalla Fondazione AIRC per sostenere la ricerca sul cancro

Chiara Esposito

24/01/2025

«Anziani non più soli» ad Ottati: arrivano nuovi servizi grazie a fondi Pnrr

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco Elio Guadagno, ha espresso soddisfazione per il progetto

Sicurezza stradale e non solo: a Salerno la II edizione di “Non fare lo sbronzo”

È stata presentata questa mattina a Salerno la seconda edizione dell’iniziativa "Non fare lo sbronzo - proteggi la vita"

Ritrovato senza vita il corpo di Ovidio Spiridon

L’uomo residente a Serre era scomparso mercoledì dall’ospedale di Eboli

Più controlli sul lungomare di Salerno, ma il prefetto rassicura: “Nessun allarme”

A seguito dall’episodio di violenza il prefetto ha voluto rassicurare la cittadinanza annunciando che i controlli in quel tratto saranno potenziati

Violenza sessuale su una 17enne: arrestato salernitano

L’uomo avrebbe costretto una minore ad avere rapporti sessuali non consenzienti

L’associazione Carmine e Francesco Speranza dona apparecchio all’ospedale di Vallo della Lucania

L'apparecchio multi parametrico serve per controllare attraverso il monitoraggio i parametri vitali del paziente

Antonio Pagano

24/01/2025

Sapri, riparte la squadra di Baskin: le dichiarazioni del presidente Antonio Pitta

La squadra ha ripreso ad allenarsi presso la palestra dell'istituto "Dante Alighieri" di Sapri

Camerota: consegnato il bus elettrico dall’Ente Parco. Le interviste

È stato consegnato questa mattina a Marina di Camerota dall'Ente Parco del Cilento il primo bus elettrico, per favorire la mobilità dei comuni delle Aree marine Protette

“La stazione intermedia dell’Alta Velocità deve essere ad Atena Lucana”: la delibera del comune Brienza

Spetta ora ai presidenti di Campania e Basilicata sottoscrivere il progetto definitivo

Torna alla home