Ad image
Attualità

AUDIO | Sapri: riaperto l’istituto di località Pali

Katia Santillo

7 Marzo 2019

Questa mattina a Sapri ha riaperto ufficialmente il primo piano dell’ Istituto Professionale per l’Agricoltura e l’Ambiente  situato in zona Pali.

Promotrice voce e braccio destro dei ragazzi la Dirigente Franca Principe che  in questo percorso è stata fondamentale per permettere ai ragazzi di ottenere una stabilità al fine di poter studiare e ottenere le giuste competenze scolastiche anche attraverso e soprattutto le strutture adatte, luoghi quelli della conoscenza che devono aiutare a fortificare i giovani e renderli competenti per garantirgli una stabilità che non li induca ad andar via successivamente al diploma “Speriamo che questa giornata sia la prima di ulteriori giornate di crescita e di ripopolamento del territorio affinchè questi ragazzi possano rimanere qui”

Molte le cariche istituzionali presenti il Vice Presidente della Provincia Carmelo Stanziola, il Sindaco di Sapri Antonio Gentile e il Vice Sindaco Daniele Congiusti, in rappresentanza del Parco Nazionale del Cilento il Vice Presidente Cono D’Elia.

Il Vice Presidente Stanziola ha fatto i complimenti ai ragazzi per la loro caparbietà nel volere che questo ripristino del piano ci fosse “Stamattina stiamo dimostrando seppur con grande difficoltà che la Provincia ancora rimane accanto ai territori e soprattutto a risolvere i problemi relativi all’edilizia scolastica. Dobbiamo ringraziare anche i proprietari, dei privati, che hanno affittato alla provincia questo immobile e hanno provveduto già da soli ad effettuare piccoli ripristini per permettere a noi tutti di riconsegnare ai ragazzi questo primo piano di scuola. Oggi inoltre prendiamo l’impegno ufficialmente di proseguire i lavori della struttura e quindi speriamo in tempi brevi di consegnare rinnovato anche il secondo piano.”

Dopo tanti anni la Cultura torna ad essere un primo obbiettivo importante da parte di chi amministra, a settembre verranno inaugurati i Serali, percorsi per gli adulti per aiutare chi non ha competenza in una fascia d’età molto più complessa rispetto all’alfabetizzazione ordinaria.

Il Sindaco di Sapri Antonio Gentile, per quanto il Comune non fosse competente in merito a questa vicenda specifica, è stato sempre accanto ai ragazzi e alla dirigente e ovviamente si è detto felice di essersi impegnato personalmente “ E’ vero che il Comune non era interessato ma era troppo importante stare accanto ai ragazzi e la soluzione di oggi dimostra che se si lavora tutti insieme con competenza si può fare bene e meglio”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina, 2 ex studenti dell’istituto “Cicerone” tra i docenti più giovani d’Italia

Si tratta Jacopo Prospero Petrizzo e Angelo Scorziello, diplomati nell'anno scolastico 2022/23 presso l’indirizzo ITIS Informatica e Telecomunicazioni dell'Istituto Marco Tullio Cicerone

Aeroporto Salerno, l’allarme, “Cancellati i voli per Malpensa”. Confesercenti frena: “Nessun dramma, avvio positivo”

Le notizie apparse su possibili ed in alcuni casi reali diminuzioni dei voli da e per Milano Malpensa da parte di EasyJet hanno generato polemiche e perplessità nel settore economico

Vallo di Diano, consulta delle amministratrici: Teresa Paladino nominata vicepresidente

Le neo vicepresidente, Teresa Paladino, affiancherà l'attuale presidente, Rossella Isoldi

Prevenzione brucellosi bufalina: Coldiretti Campania invita alla disinfezione delle stalle

E' indispensabile seguire le linee guida del Ministero della Salute per la prevenzione di nuovi focolai

Concessioni demaniali a Sapri: il Tar annulla la proroga

Per i giudici l'assenza di una disciplina organica in materia non giustifica una proroga delle concessioni.

Ernesto Rocco

18/01/2025

Dario Vassallo nominato nella Task Force Nazionale della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori

Dario Vassallo: “Un prestigioso incarico per celebrare oltre trent’anni di impegno e collaborazione con la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori”

Torna alla home