Ad image
Attualità

Rischio idrogeologico: appaltati i lavori per cinque comuni del Cilento

Luisa Monaco

4 Gennaio 2019

La Comunità Montana Bussento, Lambro e Mingardo, ha provveduto ad aggiudicare l’appalto relativo ad “interventi di forestazione nelle aree a rischio idrogeologico della Regione Campania” e nello specifico alle opere di messa in sicurezza, ripristino e consolidamento di dissesti e movimenti franosi nei Comuni di Ascea, Celle di Bulgheria, Montano Antilia, Cuccaro Vetere Futani.

Erano dodici le offerte pervenute. Prima classificata una ditta di Salerno che ha offerto un ribasso del 26,50%; criterio di aggiudicazione quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa.

Quelli appaltati sono interventi fondamentali, in particolare per il consolidamento di dissesti e movimenti franosi nei 5 comuni interessati.

E’ soprattutto Celle di Bulgheria a richiedere opere urgenti. Quest’ultimo Comune attende anche l’assegnazione di ulteriori fondi per porre fine ad un rischio frane che minaccia il centro abitato (in particolare la frazione Poderia) ma anche le infrastrutture: già nei mesi scorsi alcuni fenomeni hanno determinato disagi alla popolazione.

Un primo intervento sarà posto in essere grazie alla Comunità Montana. Costo dei lavori circa 421mila euro, di cui 16500 per oneri sulla sicurezza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Trenitalia: modifiche alla circolazione dei treni sulla linea Napoli – Sapri – Cosenza

Modifiche alla circolazione di alcuni treni del Regionale dal 20 gennaio al 21 marzo

Sanità in crisi: Tomasco (Nursind Salerno) replica a Tommasetti e invita al dialogo costruttivo

La sanità pubblica campana è di nuovo al centro di un acceso dibattito. Ecco le dichiarazioni di Biagio Tomasco

Pisciotta: L’ASL risponde alle criticità sulla sanità locale. Buone notizie per la pediatria

L'azienda sanitaria rassicura sulla situazione e illustra le iniziative in atto per migliorare i servizi

Ernesto Rocco

17/01/2025

Oggi il consiglio generale della Comunità Montana Gelbison e Cervati

Carmine Laurito verso una riconferma. È presidente della Comunità Montana ininterrottamente dal 2014

Ernesto Rocco

17/01/2025

Una proposta per il Velella: un sacrario sommerso nelle acque di Castellabate

L'appello dall'associazione: «sarebbe un atto di giustizia nei confronti dei nostri marinai caduti»

Elena Matarazzo

16/01/2025

A San Mauro La Bruca la cerimonia di apertura dell’anno Giubilare

Si è svolta ieri la cerimonia di apertura dell’Anno Giubilare presso il Santuario Eucaristico di Sant’Eufemia, a San Mauro La Bruca

Chiara Esposito

16/01/2025