Alburni

Quanti sono gli stranieri in Cilento, Vallo di Diano e Alburni: ecco i dati nei comuni con la S (Terza parte)

Boom a Sassano

Redazione Infocilento

10 Dicembre 2018

Quanti sono gli stranieri nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni? Continuiamo la nostra ricerca: siamo nei comuni con la S (terza parte). I dati si riferiscono agli stranieri regolari e sono aggiornati all’1 gennaio 2018.

Sapri

A Sapri si contano 330 stranieri. Le donne “doppiano” gli uomini: sono 213. La più anziana della comunità di immigrati ha 79 anni. Quattro i nuovi nati: due maschi e due femmine

Sassano

Sassano ha 372 stranieri: 233 donne e 139 uomini. Cinque i nuovi nati: 2 maschi e 3 femmine. Ben 77 i minori.

Serramezzana

Solo 14 stranieri a Serramezzana, di cui 12 femmine. Nessun nuovo nato e soltanto due minori.

Serre

Sono 171 gli stranieri a Serre e il numero di uomini e donne si equivale (86-85). Quattro i nuovi nati. Tre i minori.

Sicignano degli Alburni

Sale il numero a Sicignano degli Alburni: 294, la gran parte uomini (211). La più anziana ha 80 anni; nessun nuovo nato.

Stella Cilento

36 stranieri a Stella Cilento: 12 gli uomini, 24 le donne. Solo 3 i minori, tutti di 16 anni.

Stio

Stesso numero a Stio: 17 maschi e 19 femmine. Quattro i minori.

Sessa Cilento

38 immigrati regolari a Sessa Cilento, di cui 26 femmine. Popolazione prevalentemente giovane: il più anziano ha 64 anni.

Leggi anche:

I comuni con la A

I comuni con la B

I comuni con la C (prima parte)

I comuni con la C (seconda parte)

I comuni con la C (terza parte)

I comuni dalla F alla L

I comuni con la M

I comuni con la P

I comuni con la R

I comuni con la S (prima parte)

I comuni con la S (seconda parte)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Maggio: un mese di rinascita e tradizioni. Ecco alcune curiosità del mese dei fiori

Arriva Maggio, il mese che ci avvicina sempre di più alla stagione estiva

Angela Bonora

01/05/2025

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

Torna alla home