Alburni

Quanti sono gli stranieri in Cilento, Vallo di Diano e Alburni: ecco i dati nei comuni con la A

Ad Agropoli se ne segnalano 1550

Redazione Infocilento

26 Novembre 2018

Quanti sono gli stranieri nel territorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Inizia oggi la nostra ricerca che interesserà i comuni del comprensorio.

Agropoli

Partiamo da Agropoli: all’1 gennaio 2018 sul territorio si contano 1550 stranieri. Di questi 782 femmine e 768 maschi. La più anziana è una donna di 88 anni. Tredici, invece, i nuovi nati, di cui nove femmine. La fascia di età maggiormente presente è quella compresa tra i 36 e i 49 anni.

Albanella

Ad Albanella gli stranieri sono 420 (219 femmine, 201 maschi). Anche qui la più anziana è una donna di 85 anni; quattro i nuovi nati: tre bambine ed un bambino.

Alfano

Dodici gli immigrati regolari ad Alfano (solo due gli uomini). Il più anziano è un uomo di 65 anni; i più giovani un uomo e una donna di 30 anni.

Altavilla Silentina

Sale il numero di stranieri ad Altavilla Silentina: 448. 277 le donne e 211 gli uomini. La più anziana ha 78 anni. I nuovi nati sono sei: stesso numero di bambini e bambine.

Aquara

Ad Aquara si contano 65 stranieri. Qui prevalgono i maschi: 37. La più anziana è però una donna di 82 anni. Nessun nuovo nato. Presente una bambina di un anno.

Ascea

Aumentano sensibilmente gli stranieri ad Ascea. Sono 252 (211 femmine e 241 maschi). 82 anni l’età del più anziano. Due, invece, i nuovi nati, un bambino e una bambina.

Atena Lucana

217 gli stranieri di Atena Lucana: 117 gli uomini e 100 le donne. La più anziana ha 71 anni. Quattro i nuovi nati: due maschi e altrettante femmine.

Auletta

Ad Auletta, infine, sono 143 gli stranieri. Prevalgono le donne: 79 e 64 gli uomini. Una donna di 70 anni è la più anziani. Nessun neonato all’1 gennaio 2018

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Torna alla home