Alburni

Quanti sono gli stranieri in Cilento, Vallo di Diano e Alburni: ecco i dati nei comuni con la C (prima parte)

Record a Capaccio Paestum

Redazione Infocilento

28 Novembre 2018

Quanti sono gli stranieri nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni? Continuiamo la nostra ricerca: siamo nei comuni con la lettera C (prima parte). I dati si riferiscono agli stranieri regolari e sono aggiornati all’1 gennaio 2018.

Caggiano

A Caggiano si contano 71 stranieri: 45 uomini e 26 donne. Si tratta soprattutto di giovani; il più anziano, infatti, è un 61enne. Un nuovo nato e sei i bambini di età inferiore a 13 anni.

Camerota

Cresce il numero di stranieri a Camerota: se ne contano 337 di cui 126 uomini e ben 211 donne. La più anziana ha 90 anni! Nessun nuovo nato, mentre sono 38 coloro che non raggiungono la maggiore età.

Campora

A Campora si segnalano 11 stranieri: 4 maschi e 7 femmine. Il più anziano ha 57 anni; la più giovane 16.

Cannalonga

Dati ulteriormente ridotti a Cannalonga: solo 9 stranieri, la più anziana ha 79 anni; il più giovane 36.

Casalbuono

A Casalbuono sono 79 gli stranieri: 47 maschi e 32 femmine; nessun nuovo nate. Il più anziano ha 76 anni.

Casaletto Spartano

Basso il numero a Casaletto Spartano: 11 immigrati di cui 9 donne. La più giovane ha 16 anni, la più anziana 53.

Capaccio Paestum

A Capaccio Paestum c’è il numero maggiore di stranieri, ben 2631: 1422 uomini e 1209 donne. Ci sono addirittura due ultra centenari: un maschio e una femmina. 39 i nuovi nati: 21 bambini e 18 donne. Il numero maggiore di stranieri è compreso tra i 29 e i 49 anni.

Leggi anche:

I comuni con la A

I comuni con la B

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tragedia a Ceraso: muore 60enne dopo caduta da un albero

È deceduto all'ospedale San Luca di Vallo della Lucania, dove era ricoverato da diversi giorni

Eboli: incidente a Santa Cecilia, muore noto ristoratore del posto

L’uomo era a bordo della sua moto insieme alla compagna, trasferita in ospedale con diverse lesioni

Il Cilento guida la provincia di Salerno per la qualità del mare

Mare eccellente in gran parte della costa salernitana, le uniche criticità nei pressi dei corsi d’acqua

Ernesto Rocco

15/06/2025

Il 15 giugno il Cilento celebra la solennità di San Vito Martire: fede e tradizione nelle comunità locali

Dalla raccolta delle spighe ai taralli benedetti: il culto di San Vito Martire continua a vivere nel cuore del Cilento

Concepita Sica

14/06/2025

Sant’Angelo a Fasanella, questa sera il primo Consiglio Comunale. Ecco come saranno conferite le deleghe:

Inizia ufficialmente l’era di Bruno Tierno e della sua squadra alla guida del comune di Sant’Angelo a Fasanella

Estate nel Cilento: ecco il programma delle sagre

Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano. Estate 2025, gli eventi gastronomici più famosi nel Cilento

Angela Bonora

14/06/2025

Casal Velino: sarà installato un erogatore d’acqua nel Municipio

L'iniziativa rientra in un progetto di eco-sostenibilità intrapreso dal Comune.

Antonio Pagano

14/06/2025

“Chi ama Ascea non nasconde i problemi. Li affronta”

L'opposizione denuncia ritardi e mancanza di pianificazione, l'amministrazione minimizza.

Ernesto Rocco

14/06/2025

Santa Marina: l’opposizione chiede le dimissioni del Sindaco sospeso

Il gruppo consiliare "Insieme per tutti" di Santa Marina chiede le dimissioni del Sindaco sospeso

Laurito si arricchisce di uno spazio per lo scambio libri: un invito alla cultura

Questo progetto trasforma un vecchio portone in una suggestiva libreria all'aperto, promuovendo la condivisione culturale e l'accesso ai libri per residenti e visitatori

Angela Bonora

14/06/2025

Centola: riaperto l’Antiquarium: il Comune avrà la gestione diretta del sito

Si tratta di un sito archeologico di alto pregio, meta negli anni di migliaia di turisti che nella stagione estiva si riversano nel Cilento

Ascea: il Sindaco Sansone replica all’opposizione su degrado del lungomare

Il Sindaco di Ascea, Stefano Sansone, risponde alle critiche dell'opposizione circa il degrado del lungomare, definendole "fuorvianti" e "irresponsabili"

Ernesto Rocco

14/06/2025

Torna alla home