Cilento

Nel Cilento un evento horror a squadre

Torna "L'Anatema di Santa Santecchia"

Antonio Pagano

6 Novembre 2018

Nei giorni 10, 17 e e 24 novembre si terrà a Gioi Cilento “L’Anatema di Santa Santecchia”: un gioco horror a squadre, prendendo spunto dall’antica leggenda della janara di Gioi. L’evento, giunto al suo sesto anno, viene organizzato dall’associazione OFF LIMITS e il successo di queste edizioni è stato tale da ricevere il premio “Primula d’oro” come “Miglior Evento del 2017”.

L’horror-game è preceduto da una cena a tema, dove vengono serviti i piatti e gli svariati prodotti della tradizione culinaria gioiese. Di seguito si entra nel vivo dell’evento che cambia scenografia e testi di anno in anno. Il tutto si svolge all’interno del meraviglioso scenario del convento francescano del ‘400 di Gioi. I protagonisti di questo gioco horror di ruolo sono i partecipanti che dovranno risolvere gli enigmi eludendo la sorveglianza dei demoni alleati di Santecchia, la classica janara cilentana che è parte della tradizione orale tramandata nei secoli da padre in figlio nel piccolo borgo. Solo in questo modo potranno sconfiggerla e vincere il gioco. La leggenda si intreccia con la storia, infatti , quest’anno si partirà da un fatto realmente accaduto a Gioi nel 1509: il matrimonio tra Giulia Carraffa e Camillo Pignatelli. 

L’evento si concluderà l’8 dicembre con la festa finale aperta a tutti, sempre nel Convento di San Francesco, e la seguente premiazione della squadra vincitrice, in palio un week-end a Matera per 10 persone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

«Anziani non più soli» ad Ottati: arrivano nuovi servizi grazie a fondi Pnrr

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco Elio Guadagno, ha espresso soddisfazione per il progetto

Ritrovato senza vita il corpo di Ovidio Spiridon

L’uomo residente a Serre era scomparso mercoledì dall’ospedale di Eboli

Violenza sessuale su una 17enne: arrestato salernitano

L’uomo avrebbe costretto una minore ad avere rapporti sessuali non consenzienti

L’associazione Carmine e Francesco Speranza dona apparecchio all’ospedale di Vallo della Lucania

L'apparecchio multi parametrico serve per controllare attraverso il monitoraggio i parametri vitali del paziente

Antonio Pagano

24/01/2025

Sapri, riparte la squadra di Baskin: le dichiarazioni del presidente Antonio Pitta

La squadra ha ripreso ad allenarsi presso la palestra dell'istituto "Dante Alighieri" di Sapri

Camerota: consegnato il bus elettrico dall’Ente Parco. Le interviste

È stato consegnato questa mattina a Marina di Camerota dall'Ente Parco del Cilento il primo bus elettrico, per favorire la mobilità dei comuni delle Aree marine Protette

“La stazione intermedia dell’Alta Velocità deve essere ad Atena Lucana”: la delibera del comune Brienza

Spetta ora ai presidenti di Campania e Basilicata sottoscrivere il progetto definitivo

Presidenza Comunità del Parco, Dario Vassallo scrive a Elly Schlein

Il Presidente Dario Vassallo alla segreteria del Pd: “Se eleggerete Pisani, sarà guerra politica”

Domeniche della Prevenzione: ad Agropoli visita cardiologica gratuita

Appuntamento domenica 26 gennaio presso la sede Avis Comunale di Agropoli

Angela Bonora

24/01/2025

Impianto a biomasse a Capaccio Paestum: Cittadinanza Attiva incontra i cittadini

Primo incontro per discutere dell'impianto a biogas che dovrebbe sorgere in località Tempa di Lepre

Ernesto Rocco

24/01/2025

Ad Aquara lo Street Food and Sound Festival

L'appuntamento è in programma nel weekend

Torna alla home