Cilento

Crisi idrica, sindaco di Santa Marina ai cittadini: non pagate la bolletta

Polemica per la continua carenza idrica

Comunicato Stampa

29 Agosto 2017

Polemica per la continua carenza idrica

L’Amministrazione Comunale di Santa Marina riconosce ai cittadini del capoluogo il diritto di non pagare la bolletta dell’acqua, visto la mancata erogazione del servizio idrico da oltre due mesi e li invita a compilare il modello di reclamo, per vedersi riconosciuto il diritto a non pagare per il disservizio ed eventuali danni ricevuti.

Inoltre, si invita la Consac Spa, a non procedere all’emissione delle bollette per il pagamento di inesistente fornitura idrica riferita al terzo trimestre anno corrente, e si diffida, ancora una volta, a ripristinare il servizio di fornitura idrica, a favore del Comune di Santa Marina e di tutti i Comuni interessati dall’emergenza, in modo da consentire alla cittadinanza il servizio indispensabile alla dignità umana. Per quanto riguarda l’acqua proveniente dai pozzi artesiani, della quale è stata accertata anche la potabilità, si richiedere la collaborazione della Consac Gestioni Idriche S.p.A. , affinché, attraverso un proprio operatore, renda conoscibili i punti di apertura e chiusura della rete idrica, al fine di portare l’acqua proveniente dai pozzi in tutte le abitazioni, evitando ulteriori disagi alla popolazione che è ormai esasperata dalla scellerata gestione dell’emergenza.

“Da oltre due mesi i cittadini di Santa Marina capoluogo subiscono il grave disagio creato dall’assenza di fornitura idrica -Spiega il Sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato- il Comune, per ovviare alle difficoltà, ha acquistato, e posizionato in vari punti del paese, 5 depositi di distribuzione acqua con capienza 50 q.li ciascuno, da potersi utilizzare a servizio di tutti i cittadini. Tuttavia l’Ente, gestore e responsabile dei servizi idrici nel comprensorio, ha pressoché vanificato questa iniziativa lasciando quasi sempre sforniti i serbatoi. Essendo l’acqua un bene pubblico essenziale ed, in quanto tale, non se ne può interrompere la fornitura, vista l’inerzia della CONSAC, questa Amministrazione- continua Fortunato- si è da subito attivata sia per tamponare il disagio attraverso la fornitura di acqua, a mezzo autocisterne, nei depositi suddetti e ovunque richiesto, sia per la risoluzione definitiva dell’approvvigionamento idrico, mettendo in atto tutte le azioni utili per il raggiungimento dell’obiettivo di autosufficienza del servizio idrico. Adesso chiediamo che i nostri cittadini siano esentanti dal pagare una fornitura inesistente che, oltretutto, ha creato una situazione di disagio, determinando una condizione di grave pregiudizio nei confronti dei residenti, con notevoli ripercussioni sulla situazione igienico sanitaria dell’intera collettività”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento in festa per la Madonna del Carmine. Ecco dove si festeggia

Il 16 luglio, numerosi comuni del Cilento celebrano la festività della Beata Vergine del Monte Carmelo

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Torna alla home