Attualità

Cilento, passata la giornata di disagi: ieri interventi alla rete idrica

Compiute riparazioni ed opere di manutenzione sulle condutture

Redazione Infocilento

7 Luglio 2017

Compiute riparazioni ed opere di manutenzione sulle condutture

I tecnici hanno ultimato le riparazioni in programma intorno alle sedici. L’erogazione dell’acqua è tornata alla normalità nella tarda serata. Giornata di sete quella vissuta ieri per molti utenti del territorio cilentano. Così come annunciato nei giorni scorsi, a causa di urgenti lavori sulla condotta del Faraone, la Consac ha dovuto sospendere la fornitura idrica in una quindicina di comuni. Tutto sommato le comunità locali e i tanti turisti presenti nei centri balneari hanno “leggermente” sofferto la sete. L’acqua è mancata del tutto solo ad Ascea, in alcune zone periferiche di Casalvelino e Camerota capoluogo.

Nessun disservizio a Palinuro e Marina di Camerota perché non prendono acqua dalle sorgenti del Faraone. Negli altri centri la mancanza di acqua non è stata particolarmente avvertita grazie alla riserva dei grandi serbatoi che è riuscita a coprire le lunghe ore di carenza idrica. L’annunciata giornata di disservizi è passata, almeno per questa volta, senza creare particolari difficoltà. Resta comunque alta l’attenzione. C’é una situazione di criticità. L’interruzione di ieri è stata una sorte di prova generale per quello che potrà verificarsi nei prossimi giorni. I picchi di crisi idrica e quai di di disagi per gli utenti, sono previsti per fine luglio e prime settimane di agosto quando la presenza dei turisti nelle località balneari farà lievitare in maniera esponenziale la richiesta di risorsa idrica. Temono gli imprenditori turistici per le conseguenze che la crisi idrica potrà avere sulla stagione turistica. I vertici della Consac con il presidente Gennaro Maione hanno più volte ribadito che c’è la massiva attenzione, le eventuali chiusura saranno effettuate nelle ore notturne.

L’interruzione di ieri é stata necessaria per consentire ai tecnici dell’Enel di sospendere l’erogazione di energia alle pompe della condotta del Faraone ed effettuare alcuni interventi. È stata effettuata della manutenzione sui pozzi dove si preleva l’acqua nel territorio del comune di Rofrano. Da parte sua la Consac ha deciso di approfittare della chiusura per effettuare delle riparazione agli impianti nei comuni di Ascea e Roccagloriosa. “Considerato il fatto che le tubature erano vuote – dice il direttore della Consac Felice Parrilli – abbiamo deciso di procedere con interventi di sistemazione. Farli in un secondo momento avrebbe significato creare ulteriori disagi agli utenti”. Si preannuncia dunque una stagione piuttosto calda per il territorio cilentano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Violenta grandinata nel Vallo di Diano, Coldiretti: “Danni ingenti all’agricoltura”

Secondo le prime ricognizioni, sono andati distrutti ettari di colture ortive, con campi di mais completamente allagati

Agropoli: Piazza Mediterraneo diventerà Piazza Prof. Paolo Serra, c’è l’ok dalla Prefettura

Già sindaco di Agropoli, è stato una figura di riferimento della vita politica, sociale ed imprenditoriale della città e dell'intera Provincia di Salerno

Antonio Pagano

17/06/2025

Vallo della Lucania: 59enne morta in ospedale, assolta equipe del San Luca

Assolti i medici d reparto di rianimazione dell’ospedale di Vallo della Lucania

Le sagre cilentane: un viaggio estivo tra sapori e tradizioni

Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano. Gli appuntamenti gastronomici più famosi dell'estate

Angela Bonora

16/06/2025

Casal Velino celebra la Notte di San Giovanni con “Lanterne sul Mare”

L'appuntamento è per lunedì 23 giugno a partire dalle ore 19:00

Chiara Esposito

16/06/2025

Il Vallo di Diano flagellato da una grandinata: danni anche alle auto

Una grandinata con chicchi grandi come noci ha colpito il Vallo di Diano, causando anche danni a veicoli

Sant’Angelo a Fasanella: con il primo consiglio comunale è iniziata l’era Tierno. Le parole del neo sindaco

Tante persone e tanti amministratori del territorio hanno assistito al Consiglio Comunale d’insediamento di Sant’Angelo a Fasanella che si è tenuto nella serata di sabato

A Salerno “tornano gli spazzini del mare” per l’Estate 2025

Questa speciale imbarcazione pattuglierà le acque, fungendo da sentinella ambientale e intercettando i rifiuti

Fratelli d’Italia raddoppia i consensi a Capaccio Paestum: “Pronti all’opposizione costruttiva”

Il partito chiede un tavolo di confronto al centrodestra e critica il ritardo nella formazione della giunta del neo-sindaco Paolino

Capaccio-Paestum, torna la Fiera del Baratto e dell’Usato: la 5^ edizione all’insegna del vintage e del riuso

Il 21 e 22 giugno si svolgerà la quinta edizione della Fiera del Baratto e dell'Usato in tour a Capaccio-Paestum presso la struttura del NEXT, ex-tabacchificio

Ascea, polemica sul Lungomare Ponente, Sansone: “Collaborare per il bene del paese”

"Le dichiarazioni della minoranza sono fuorvianti e irresponsabili", così il sindaco Stefano Sansone

Chiara Esposito

16/06/2025

Torna alla home