InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Agriturismi in Cilento promossi. Accoglienza e ristorazione al top per inglesi, svizzeri e francesi
Condividi
Notifiche Mostra di più
Aa
InfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Attualità

Agriturismi in Cilento promossi. Accoglienza e ristorazione al top per inglesi, svizzeri e francesi

Di Redazione Infocilento 6 anni fa
Condividi

Coldiretti propone brand e unico sistema per rafforzare il sistema

Un marchio e un unico sistema di prenotazione per dar vita a un brand “agriturismo Campania”. E’ la proposta del presidente provinciale di Coldiretti Salerno, Vittorio Sangiorgio, per rafforzare la presenza sui mercati stranieri degli agriturismi campani. “Bisogna lavorare per creare la più grande rete di agriturismi della Campania che metta insieme tutte le camere disponibili e permetta di costruire un’offerta che superi l’individualismo, rafforzando il brand del turismo rurale, pianificando strategie comuni di marketing.

Le aziende associate Terranostra avranno la possibilità di pianificare iniziative competitive anche in un’ottica di destagionalizzazione. In provincia di Salerno abbiamo il più alto numero di agriturismi della Campania – sottolinea Sangiorgio – ma i margini di crescita sono ancora molto alti. Siamo una meta turistica molto ambita e con il maggior numero di siti Unesco e di prodotti Dop e Igp. Abbiamo l’occasione di concretizzare questi nostri primati, con ulteriori vantaggi anche i prodotti agricoli e agroalimentari. Lavoriamo a valorizzare il brand attraverso un progetto organico di promozione, facendo anche ordine nell’offerta turistica”.

Secondo i dati Travel Appeal, nel 2016, l’86,8% dei turisti che hanno soggiornato nel Cilento – territorio con il più alto numero di agriturismi – ha espresso sentiment positivo. Il comparto extralberghiero al confronto con quello alberghiero registra migliori livelli di soddisfazione degli ospiti: il sentiment positivo del primo è dell’88,5% contro l’85,4% del secondo. In particolare, sono la percezione delle camere e dei servizi le punte di diamante dell’offerta extralberghiera. Considerando i Paesi dai quali proviene il maggior numero di recensioni, gli ospiti più soddisfatti risultano gli inglesi (86,2% sentiment positivo), seguiti dagli italiani (85,9%), svizzeri (82,4%) e francesi (81,7%). I punti di forza restano accoglienza (93,1% sentiment positivo), posizione (92,7%) e cibo (85,5%). “La diversificazione del settore agricolo sta creando nuove opportunità in provincia di Salerno – sottolinea il presidente di Coldiretti – il Rapporto Ismea Svimes sull’agricoltura del Mezzogiorno ci dice nel Sud le attività connesse alle aziende agricole concorrono per il 5% al valore aggiunto del settore primario anche se gli agriturismi, nelle aree meridionali, sono meno del 20% del totale nazionale. Ciò significa che c’è ancora spazio per nuovi investimenti”.

TAG: agriturismi cilento, agriturismo, attualità, Cilento, Cilento Notizie, coldiretti salerno, taverl appeal, Vittorio Sangiorgio
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Condividi
Articolo precedente Aveva un revolver degli anni ’20 nascosto tra la biancheria, arrestato 70enne
Articolo Successivo Santa Marina, polemica della minoranza sulla ludoteca di Policastro
Ad image
Ad image
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco – Caporedattore e responsabile Tg: Raffaella Giaccio – Caposervizi: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.