Attualità

Mega Progetto di Ripascimento della costa: no del Comune di Capaccio Paestum

Il comune ha chiesto parere al geologo Franco Ortolani. Il suo parere ha determinato il no del comune al progetto di ripascimento

Comunicato Stampa

14 Settembre 2016

Il comune ha chiesto parere al geologo Franco Ortolani. Il suo parere ha determinato il no del comune al progetto di ripascimento

La Giunta Comunale ha espresso il suo totale dissenso alla Provincia di Salerno sul Grande Progetto di Ripascimento del litorale a sud di Salerno. Per verificare la validità della maxi opera da 70 milioni proposta dalla Provincia di Salerno e per evidenziarne possibili criticità e problemi, l’Amministrazione Comunale aveva, nei mesi scorsi, dato incarico formale al professor Franco Ortolani, ordinario di Geologia dal 1980 al 2013 presso l’Università Federico II di Napoli. Lo studio dell’illustre geologo e le sue considerazioni finali suggeriscono di non realizzare i pennelli previsti ritenendo la non validità del progetto. Un secco no, dunque, formalizzato con apposita delibera dalla Giunta Comunale retta dal Sindaco, Italo Voza, alla maxi opera da 70 milioni di euro, che prevede la costruzione di 42 barriere artificiali lungo la costa tra Pontecagnano e Capaccio Paestum, dal fiume Sele al torrente Solofrone. Il professor Ortolani consiglia, in alternativa, una seria e approfondita azione di monitoraggio della costa, con la modifica del progetto. L’Amministrazione Comunale ha provveduto, oltre alla formalizzazione del netto dissenso all’opera, contestualmente anche ad inviare alla Provincia di Salerno lo studio commissionato al professor Ortolani. “Abbiamo responsabilmente – dichiarano il Sindaco Italo Voza e il delegato alla Fascia Costiera consigliere Maurizio Paolillo – atteso le considerazioni scientifiche del luminare di geologia, incaricato appositamente nei mesi scorsi, prima di prendere una decisione definitiva di dissenso all’opera, suggerendo formalmente ipotesi progettuali alternative da inviare alla Provincia di Salerno auspicando un cambio di rotta come indicato da Ortolani”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, al via il progetto “Zero cani in canile”: partita, questa mattina, task force della Polizia Municipale | VIDEO

L'iniziativa nasce a seguito del tavolo tecnico convocato dall'Amministrazione Comunale di Agropoli e mira a mettere in rete istituzioni, associazioni animaliste, volontari e cittadini per affrontare il problema in maniera strutturata ed efficace

Il Presidente di FederPetroli Italia, Michele Marsiglia, torna in Cilento

Gli incontri si terranno ad Agropoli e Vallo della Lucania

Coldiretti Campania in corteo a Parma: tra i 1000 rappresentanti anche il comune di Pollica con il sindaco, Stefano Pisani

Coldiretti ha scelto la sede dell’Autorità Europea per la sicurezza alimentare per poter avanzare le proprie richieste a difesa del Made in Italy e quindi degli interessi dell’intero comparto agricolo

Paura a Campora: 64enne cade da un albero, necessario l’intervento dell’elisoccorso

I presenti si sono subito resi conto della gravità della situazione e sul posto sono giunti gli operatori del 118 con l’ambulanza

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro con il Prefetto Esposito, ecco i dati

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno, dalla quale è emersa una sensibile diminuzione (oltre il 30%) degli infortuni e delle malattie professionali

Cani avvelenati a Montesano sulla Marcellana: indagini in corso

Tra le ipotesi, si parla anche di un possibile legame con i ladri che hanno colpito recentemente in quella stessa area

Paura all’ospedale di Sapri: aggredisce i carabinieri e tenta di investirli, arrestato 26enne | VIDEO

Feriti il capitano della compagnia di Sapri, Francesco Fedocci e il luogotenente Pietro Marino dopo una violenta colluttazione

Eboli: un protocollo d’intesa tra amministrazione e l’associazione Plastic Free Onlus Odv

Il protocollo d’intesa con Plastic Free renderà organiche le campagne di raccolta e pulizia e promuoverà la sensibilizzazione dei cittadini alla corretta differenziazione e conferimento dei rifiuti

Sanità, calo dei vaccini per i tumori HPV in Campania: “Dati preoccupanti, occorre una strategia regionale”

“Tra le azioni principali da mettere in campo il potenziamento delle attività di sensibilizzazione, con il coinvolgimento delle associazioni dei pazienti, un piano d’azione per il recupero delle vaccinazioni"

Castellabate, violento incidente sulla Via del Mare: due feriti | VIDEO

L'impatto, violentissimo, si è verificato questa mattina intorno alle ore 10:00

Torna alla home