Attualità

Viabilità negli Alburni, se ne discute in comunità montana

Resta una priorità la questione della viabilità negli Alburni. Del tema si discuterà alla Comunità Montana.

Redazione Infocilento

27 Settembre 2015

Resta una priorità la questione della viabilità negli Alburni. Del tema si discuterà alla Comunità Montana.

CONTRONE. E’ in programma per domani, lunedì 28 settembre alle 18, presso la sede dell’ente montano un consiglio comunale per discutere del problema viabilità. All’appuntamento è stato invitato a partecipare anche Michele Albanese, Direttore generale della Banca Monte Pruno, che a Roscigno, qualche giorno fa, in occasione di un convegno sul tema dello spopolamento, ha sottolineato come le strade degli Alburni sono abbandonate dagli organi competenti, e che, oltre ai mancati e attesi interventi infrastrutturali, non viene effettuato neanche il taglio delle erbe che invadono la carreggiata.

Da qui la proposta della banca di finanziare questi interventi. E su questo punto il presidente Pino Palmieri si dice pronto ad operare in sinergia tanto più che l’idea di risolvere il problema senza attendere gli organi competenti, visti i ritardi nell’esecuzione di importanti lavori alla sede stradale, è stata già proposta qualche settimana fa dalla stessa comunità montana. Infatti, in una nota dello scorso 17 settembre, indirizzata al Presidente della Provincia di Salerno, Giuseppe Canfora, e al consigliere delegato alla viabilità Paolo Imparato, oltre che al Governatore campano Vincenzo De Luca, Palmieri ricordava il forte degrado delle strade provinciali ricadenti nel territorio a causa della mancata pulizia.
“Ai lati delle carreggiate – scriveva – sono cresciuti voluminosi cespugli e le cunette risultano ostruite da terra ed erba. Tale stato di fatto provoca un immediato pericolo per la pubblica e privata incolumità, dal momento che la vegetazione causa l’ostruzione parziale della sede stradale e limita fortemente la visibilità degli automobilisti in transito”. Da qui la proposta di “ impegnare mezzi e risorse umane a tale tipo di attività se l’amministrazione provinciale si farà carico di sostenere economicamente l’iniziativa”, stipulando un eventuale accordo in tal senso. L’azione peraltro è stata già posta in essere sul territorio comunale di Roscigno, dove il comune ha provveduto al taglio delle erbacce che invadevano la strada a proprie spese e con i propri operai. Ora si pensa di intervenire su tutto il territorio degli Alburni, con il coinvolgimento dei cittadini e in sinergia con la BCC Monte Pruno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Torna alla home