Attualità

Il Parco aderisce a “Puliamo il mondo”, 2500 kit per gli studenti del Cilento

Puliamo il Mondo: anche il Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni partecipa all'iniziativa lanciata da Legambiente.

Redazione Infocilento

25 Settembre 2015

Puliamo il mondo

Puliamo il Mondo: anche il Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni partecipa all’iniziativa lanciata da Legambiente.

Puliamo il Mondo, la più grande e famosa manifestazione di volontariato ambientale promossa da Legambiente su tutto il territorio nazionale si svolge in questo week end, con la collaborazione di Federparchi-Europarc Italia, UPI e ANCI e con i patrocini del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Un’azione simbolica ma estremamente concreta, con l’obiettivo di recuperare alcuni luoghi al degrado e divulgare il corretto smaltimento dei rifiuti. L’Ente Parco come negli anni passati aderisce alla manifestazione sostenendo fortemente l’iniziativa con la partecipazione dei comuni e delle scuole dell’area del parco, con le associazioni di protezione ambientale e di volontariato. Un grande momento di coinvolgimento attivo di gruppi, associazioni e scuole, che contribuisce a rinsaldare il rapporto tra l’ambiente e i cittadini ed a rendere ancora più belle le piazze, i parchi pubblici, i fiumi e le spiagge del nostro territorio, perché la bellezza è frutto anche della cura della comunità. “Puliamo il Mondo” rappresenta, infatti, un’occasione unica per parlare di ambiente e riciclo e per sensibilizzare tutti i cittadini, in particolare le nuove generazioni, sull’importanza della raccolta differenziata dei rifiuti e del loro corretto trattamento. Puliamo il Mondo offre una buona opportunità per costruire competenze di cittadinanza, per questo motivo le scuole di ogni ordine e grado partecipano da sempre con entusiasmo. L’anno scorso nell’area del parco hanno partecipato 34 istituti scolastici, 35 comuni e più di tremila volontari, tra cittadini piccoli e grandi. Un impegno corale verso il bene comune per eccellenza, l’ambiente, per praticare rispetto, impegno, responsabilità, appartenenza non retorica alla propria comunità. Saranno distribuiti, anche quest’anno, agli alunni ed ai gruppi di volontari oltre 2500 kit (cappello con visiera, guanti gommati, pettorina, opuscolo informativo, locandine, cartelli “Area pulita”, diploma e bandiere Legambiente, assicurazione) acquistati dal parco, per consolidare e sedimentare i loro comportamenti consapevoli, sempre più improntati al rigoroso rispetto della natura e dell’ambiente e soprattutto, per proseguire nell’importante azione di sensibilizzazione delle comunità locali. Gli interventi riguarderanno la pulizia di sentieri ed aree ricreative, fondali marini, spiagge e corsi d’acqua, boschi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Torna alla home