Cilento

Vallo della Lucania: ecco il programma completo degli eventi estivi

Entra nel vivo il cartellone degli eventi estivi anche a Vallo della Lucania tra sport, musica, gastronomia, arte e cultura

Antonio Pagano

26 Giugno 2025

Entra nel vivo l’estate anche a Vallo della Lucania; Il Comune ha infatti ufficializzato il programma degli eventi estivi stilato insieme alla associazioni ed enti del territorio che coinvolgerà i cittadini fino al mese di settembre; musica, sport, arte, gastronomia, cultura, e tanto altro ravviveranno l’estate vallese 2025.

Il programma dell’Estate Vallese 2025

28 giugno: a partire dalle ore 8.00 – Giornata ecologica organizzata dalla Protezione Civile Cilens Dea. Raduno fermata bus. Largo Calcinali;
ore 21.00 – Spettacolo teatrale “Tre Operai di Carlo Bernari”, drammaturgia di Enrico Bernard, regia di Mirko Ferra. Tetaro G. Bianco. Palazzo della Cultura.

2 luglio: Solenni festeggiamenti in onore della Madonna delle Grazie.

5 luglio: Ore 21.00 – Saggio di danza “il Balletto” Leo De Berardins e Saggio di danza della scuola “Step Up” Cineteatro “La Provvidenza”.

9 luglio / 9 agosto: Cilento Faber/ ECATEION.

10 luglio: ore 20 30 – “I Tesori di Castrum Cornutum” Caccia al tesoro Piazza Cattedrale e Rione Sasso a cura dell’associazione Cittadinanza Attiva/ Ore 21.00 Saggio di violino M. Natalia Dubiel e saggio Coro M. Maria Grazia Russo e M. Luisa Rizzo, Chiostro Palazzo della cultura.

11/13 luglio: International Street Food – Piazza V. Emanuele/ Mercatini Dell’Arte Piazza V. Emanuele.

12/25 luglio: Torneo di San Pantalone Campo sportivo del seminario Diocesano.

13 luglio: ore 21,00 – Lino s Production Presenta Miss Vallo Largo Mons A. Pinto.

14/19 luglio: CINEMADAMARE.

14 luglio: ore 11,00 – “‘Production Meeting Conferenza Stampa con il direttore Franco Rina, fondatore di CINEMADAMARE e a seguire MASTERCLASS con il regista MIMMO CALOPRESTI. Ingresso libero Aula Consiliare N. Rinaldi Palazzo della Cultura/ Ore 21.00 Proiezione del fm “THE HOLDOVERS
a cura di CINEMADAMARE Piazza V. Emanuele.

15 luglio: Ore 21.00 – Proiezione de film “C’ERA UNA VOLTA A NEW YORK” a cura di CINEMADAMARE, Piazza V. Emanuele.

16 luglio: ore 21,00 – Proiezione del Film “C’E’ ANCORA DOMANI”, a cura di CINEMADAMARE, Piazza V. Emanuele.

17 luglio: Ore 19.00 – 21.00 – Estemporanea di Pittura e Disegno a cura dell’associazione Cittadinanza Attiva, Piazza V. Emanuele / Ore 21.00 – Inaugurazione Collettiva D’Arte “Dialoghi Senza Tempo” Rione San Pantalone e cerimonia di Svelamento della Targa in ricordo di Pittori di Vallo del 700 – 800 e 900, Piazza della Cattedrale/ Ore 22,30 – Inaugurazione Mostra Arte Contemporanea, Cappella del Crocifisso a cura di Cilento Faber.

18 luglio: Ore 21.00 – Lino s Production presenta “Casting Da Cani 2025” Il edizione C.so De Mattia.

19 luglio: Ore 21.00 – WEEKLY COMPETITION di CINEMADAMARE Proiezione dei cortometraggi girati dal Filmmaker a Vallo e Premiazione, Piazza v. Emanuele.

20 luglio: Ore 21,00 – Concerto finale Master Casting M° ENZO CAMPAGNOLI a cura del Istituto Musicale R. Goitre, Piazza della Cattedrale.

21 luglio: Ore 21.00 – Commedia “La Pipa D’Oro” Adattamento di Antonino Nese e Daniele Schiavo. Gruppo teatrale Elea di Casalvelino. Regia di Benito Tomeo, Piazza della Cattedrale.

22 luglio: Ore 21,00 – Saggio di Pianotorte M. Antonello Fedullo e M. Michael Valiante a cura dell’Istituto Musicale R. Goitre, Piazza della Cattedrale.

23 luglio: Ore 21.00 – Saggio di Chitarra M° Giovanni D’Angelo e Saggio di Tromba M. Antonio Fedullo a cura dell’ Istituto Musicale R. Goitre, Piazza della Cattedrale.

24 luglio: Ore 21,00 – Presentazione del libro del Dott. Nello Amato “Storia della Fiera di Cannalonga” e a seguire Duo Pop/Rock in Acustica Toribio Antonio Cortazzo e Aurora Scola, AD Serenity Dance e Mariagrazia Lettieri con Danze Calabresi e Musiche Popolari a cura del M° Ivano De Simone.

25 luglio: Ore 21,00 – Saggio di Fisarmonica M. Francesco Cassano a cura dell’Istituto Musicale R. Goitre, Piazza della Cattedrale.

26/29 luglio: Solenni Festeggiamenti in onore di San Pantaleone.

30 luglio: Ore 21.00 – Saggio degli allievi della scuola di musica PAM, Anfiteatro Parco Stella del mattino.

8/10 agosto: ore 16.00 – 20.00 – torneo di Ping Pong a cura dell’associazione l’Altra Palestra, Palazzo della Cultura.

11/13 agosto: a partire dalle ore 19.00 – STRASAPORI, Festival Internazionale del cibo di strada. Pattano di Vallo.

Il calendario si arricchirà di ulteriori eventi tra fine agosto e settembre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Roscigno: attivo il presidio rurale dei Vigili del Fuoco

Per consentire uno svolgimento ottimale delle operazioni di emergenza e di soccorso, a Roscigno, è stata anche potenziata la pista di atterraggio per l'elisoccorso

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

Inaugurato, questa mattina, un distaccamento Polizia Municipale a Marina di Eboli

La sede garantirà una sorveglianza continua lungo gli 8 km di costa del Comune

Salerno in cima alla classifica nazionale per l’addizionale Irpef

Salerno è il capoluogo più oneroso per l'addizionale Irpef, con 1.468 euro per redditi di 40mila. La Uil rivela il peso del Patto Salva Città

Ernesto Rocco

08/07/2025

San Mauro La Bruca: riunione pubblica per chiarire un debito fuori bilancio da 326 mila euro

Debito per il piccolo comune cilentano scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo. Sabato 12 giugno incontro pubblico

Luisa Monaco

08/07/2025

Capaccio Paestum, “Con un Sì fai goal Per la Vita”: venerdì il memorial Pietro Spizzico

Il memorial si terrà venerdì 11 luglio alle ore 18:30 presso il campo sportivo Tenente Michele Vaudano a Capaccio

Capaccio Paestum: Aumento TARI, l’opposizione chiede azioni immediati e concrete

Aumento TARI a Capaccio Paestum: i consiglieri Caramante e Mucciolo propongono soluzioni urgenti per alleggerire il carico sui cittadini e migliorare la gestione dei rifiuti

Ernesto Rocco

08/07/2025

Tragedia a Ceraso: uomo trovato senza vita nella sua abitazione

A segnalare la situazione sono stati alcuni vicini, preoccupati dal fatto che l’uomo non rispondesse da ore né dava segnali di attività

Chiara Esposito

08/07/2025

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Torna alla home