Cilento

Vallo della Lucania, Botti attacca la riapertura di via De Mattia: “Scelta sbagliata”

Botti definisce la riapertura al traffico veicolare “una scelta presentata come obbligata, ma che in realtà è frutto di una cattiva gestione amministrativa”

Chiara Esposito

22 Maggio 2025

È tornato a farsi sentire, con un intervento critico e dettagliato sui social, il consigliere di minoranza di Vallo della Lucania, Nicola Botti, ex assessore della giunta attualmente in carica. Al centro del suo intervento, la recente revoca della zona a traffico limitato in via Fratelli De Mattia e piazza Vittorio Emanuele, decisa dall’amministrazione guidata dal sindaco Antonio Sansone.

L’intervento in diretta social

Botti definisce la riapertura al traffico veicolare “una scelta presentata come obbligata, ma che in realtà è frutto di una cattiva gestione amministrativa”. Il provvedimento, formalmente motivato dalla necessità di facilitare i lavori sull’edificio Parmenide e sostenere le attività commerciali, viene da lui bollato come “un’operazione di populismo priva di una reale strategia urbanistica e commerciale”. Nel suo intervento, Botti sottolinea l’assenza di un piano di mobilità adeguato, denunciando il rischio di aggravare la viabilità cittadina: “Immaginate il traffico deviato su via Angelo Rubino, un’area non strutturata per sostenere un tale carico”.

Le critiche sul piano normativo e finanziario

L’ex assessore richiama inoltre l’attenzione su possibili conseguenze sanitarie e ambientali, legate all’aumento dell’inquinamento atmosferico nel centro cittadino. Botti non risparmia critiche anche sul piano normativo e finanziario. “Le norme non si interpretano, si rispettano”, ha dichiarato, lasciando intendere che la manovra potrebbe sollevare profili di irregolarità. A questo si aggiunge la contestazione dell’utilizzo di 70.000 euro di fondi statali, inizialmente destinati alla messa in sicurezza di via Badolato, nei pressi delle scuole.

La proposta

Il consigliere si rivolge infine al tessuto commerciale cittadino, invitando i commercianti a riflettere sull’effettivo beneficio della riapertura: “Siete davvero felici di respirare i gas di scarico davanti alle vostre vetrine?”. La sua proposta è rilanciare l’idea del centro commerciale naturale, promuovendo il commercio locale con una visione moderna e sostenibile: “Una vetrina di cui finalmente vantarsi e da mostrare all’esterno”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, prima operazione “spiagge libere”: sequestrati centinaia di ombrelloni e sdraio

I trasgressori, qualora volessero ritirare il materiale sequestrato, dovrebbero pagare una sanzione pari a circa 1000 euro

Agropoli: imbarcazione incagliata a San Francesco, salvate quattro persone

Provvidenziale l’intervento degli uomini della guardia costiera di Agropoli

Fitti abusivi, controlli congiunti e prime sanzioni ad Ascea

Fitti abusivi, sanzionati con un importo di circa 3.500 euro ciascuno i proprietari degli appartamenti

Chiara Esposito

13/06/2025

Nasce la Givova Città di Agropoli BS, disputerà il campionato di Serie B

Il Direttore Generale Lorenzo Margiotta ha illustrato il progetto e specificato le date nelle quali si svolgeranno le tappe del torneo

Villammare sotto shock: il padre del bimbo di 9 mesi chiede verità e giustizia

Il padre, tramite l'avvocato Franco Maldonato, chiede chiarezza sulle cause delle lesioni, mentre la Procura di Lagonegro indaga

Famiglia dispersa tra le montagne del Cilento: salvata dal soccorso alpino

Necessario l’intervento dell’elicottero per rintracciare la famiglia e portarla successivamente in salvo

Sapri: la città si prepara per i festeggiamenti in onore di San Vito Martire

Pollica al secondo posto in Italia, seguono Castellabate e San Giovanni a Piro

Vele Legambiente: il Cilento traina la Campania. Il commento degli amministratori

Pollica al secondo posto in Italia, seguono Castellabate e San Giovanni a Piro

Approvati regolamenti e bilancio alla Comunità Montana, Rotolo: “Ci sono criticità”

Ieri a Laureana, presso la sede istituzionale della Comunità Montana “Alento Monte Stella” si è tenuta la riunione del Consiglio Generale dell’ente. 8 i punti all'ordine del giorno

Chiara Esposito

13/06/2025

Sala Consilina, l’ex casa canonica diventa ostello e centro giovanile: al via progetto da 1 milione per il Giubileo 2025

Il progetto, unico nel suo genere finanziato in provincia di Salerno, rientra tra le iniziative speciali promosse per il Giubileo del 2025 e mira a offrire ai giovani uno spazio di accoglienza, aggregazione e crescita.

Capaccio Paestum, ufficializzata la composizione del consiglio comunale. La settimana prossima sarà svelata la giunta

Questo pomeriggio la proclamazione degli eletti. Prende ufficialmente il via la nuova consiliatura

Tg InfoCilento 13 giugno 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Torna alla home