Cilento

Vallo della Lucania, torna a parlare Nicola Botti: “Non è vero che Agropoli vuole rubare il Piano di Zona”

Da parte del consigliere comunale Nicola Botti parole al vetriolo contro l’amministrazione comunale sulla questione Piano di Zona

Carmine Infante

3 Giugno 2024

Torna a parlare Nicola Botti, come di consueto con una diretta sui social. Questa volta l’ex assessore non è solo, ma si trova in compagnia di Loredana Moscatiello, che proprio nella giornata di oggi ha lasciato ufficialmente la maggioranza.

Al centro del discorso di Botti la situazione del Piano di Zona S8: lo status quo, a suo dire, sarebbe frutto dell’incompetenza dell’amministrazione di Vallo della Lucania.

La posizione di Agropoli e degli altri comuni

Botti in uno dei passaggi più significativi analizza la posizione del comune di Agropoli, che si sarebbe mosso sempre con correttezza e nel rispetto delle posizioni di Vallo della Lucania: “Agropoli si alzava per sostenere Vallo, tutti ci tengono tranne voi”.
Gli amministratori di Vallo della Lucania, inoltre, si sarebbero mossi nella massima incoerenza votando un piano la sera, per poi sconfessarlo la mattina.

Dovete andare a casa, tutti i sindaci vi conoscono, nessuno ha fiducia in voi”, ha rincarato la dose Botti.

Attacco diretto all’amministrazione

Botti in un altro spezzone vulcanico di quello che di fatto è stato un “one man show” si è rivolto direttamente agli avversari politici: “Siete solo apparenza, impegnati suoi social a rispondere alle critiche”.

Un discorso aggressivo e ben strutturato quello quello di Botti, che sa come parlare ai Vallesi, al “suo popolo” come ama dire.

Non resta che attendere la replica della maggioranza, che certamente questa sera avrà dato un’occhiata al “termometro social”.

In chiusura i ralatori salutano annunciando che presto presenteranno il loro nuovo gruppo politico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Torna alla home