Cilento

Vallo della Lucania, Loredana Moscatiello restituisce le deleghe e lascia la maggioranza

“Delegittimata e nella sostanza privata del mio ruolo. Di questa delega ormai io ne posseggo solo il titolo e la forma”.

Carmine Infante

3 Giugno 2024

Loredana Moscatiello

Loredana Moscatiello ufficializza la propria separazione dalla maggioranza Sansone con la rinuncia alla delega alle Politiche Sociali.
Questa mattina, infatti, la consigliera di Vallo della Lucania ha diffuso una nota con le spiegazioni della sua decisione, che formalizza una “separazione” di fatto già avvenuta con la risoluzione del “caso Botti”.

Con l’avvocato ed ex assessore la Moscatiello ha un rapporto di grande amicizia e stima, che potrebbe aver incrinato i rapporti con la maggioranza.

Le motivazioni

All’interno della nota Moscatiello, che non nasconde la grande amarezza che accompagna la sua decisione, vengono spiegate anche le motivazioni della separazione: il gruppo di maggioranza avrebbe usato atteggiamenti irrispettosi esautorandola di fatto dalle scelte sulla materia di sua competenza.

Delegittimata e nella sostanza privata del mio ruolo. Di questa delega ormai io ne posseggo solo il titolo e la forma”.
Con queste parole Moscatiello descrive la sua situazione attuale.

Il piano di zona S8

Una decisione che non arriva in un momento casuale, ma proprio quando la situazione del Piano di Zona S8 è arrivata a una svolta decisiva e il rischio di uno spostamento ad Agropoli è forte.
La scelta dell’ormai ex delegata alle politiche sociali può anche essere letta come il tentativo di prendere le distanze, di fronte alla città tutta, falle attuali politiche dell’amministrazione e ovviamente dalle conseguenze che da esse potrebbero derivare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home