Attualità

Piano di Zona S8: «Assunzioni del personale ad Agropoli? Grazie anche a fondi di Vallo della Lucania e Agropoli»

Da Vallo della Lucania fanno chiarezza sull'accaduto e rispondono alla proposta del sindaco di Agropoli: «Il suo un malcelato disegno politico. Invito è a non dividere il territorio»

Ernesto Rocco

1 Giugno 2024

Continua a far discutere l’esito del Coordinamento del Piano Sociale di Zona S8 con all’ordine del giorno la stabilizzazione degli assistenti sociali e delle altre figure tecniche della governance dell’ambito sociale. La riunione è stata preceduta da ben tre incontri istituzionali: uno ad Agropoli e due a Vallo, l’ultimo in data 30 maggio con amministratori e sindacati.

Nell’ultimo incontro, tenutosi ieri, il sindaco di Agropoli Roberto Mutalipassi ha annunciato la volontà di assumere il personale purché le funzioni di Comune capofila dell’ambito, passino proprio al centro costiero.

«Su questo tema, sindacati e amministratori, possono confermare che mai tale condizione era stata manifestata prima. Del resto, anche in occasione della deliberazione relativa alla programmazione delle attività dell’Ambito S8 il Comune di Agropoli, assente, alcuna questione aveva sollevato», precisano da Vallo della Lucania.

L’esito dell’incontro

Alla fine si è deciso, dopo un’ampia discussione, di non dar seguito alla condizione posta dal Comune di Agropoli – non essendo la questione all’ordine del giorno ma soprattutto per rispetto di tutti i Comuni dell’ambito – e di procedere alla stabilizzazione degli assistenti sociali.

Su questo punto il Comune di Agropoli si è impegnato ad assumere a tempo indeterminato tutti gli assistenti sociali che hanno partecipato alla procedura di ricognizione, potendo contare anche sulle risorse messe a disposizione dell’ambito dal Comune di Vallo della Lucania e dal Comune di Pollica.

Il tema del trasferimento delle funzioni di Comune Capofila dell’Ambito, tuttavia, «disvelando un malcelato disegno politico che esula dalla stabilizzazione del personale e con impatti sugli equilibri territoriali, su espressa richiesta del Sindaco del Comune di Agropoli, sarà affrontato in una riunione del coordinamento istituzionale ad hoc», precisano dal centro vallese.

Un ulteriore impegno é stato deliberato all’unanimità: costituire l’azienda speciale entro settembre, in modo da poter dar corso alla stabilizzazione di tutte le altre figure professionali e dotare l’ambito di un assetto organizzativo adeguato alle esigenze del territorio e ai bisogni della popolazione.

«L’auspicio è quello di non dividere il territorio – siamo certi che la maturità politica ci condurrà ad una soluzione di buon senso – e di tenere ben presente che la funzione degli ambiti sociali è quella di garantire – anche attraverso il regolare versamento delle quote di compartecipazione – assistenza alle fasce deboli della popolazione»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Torna alla home