Alburni

Un sogno che sta per diventare realtà: negli Alburni arriva un centro ippico

Se ne parlava già da diversi mesi, consegnati i lavori all'impresa esecutrice per la realizzazione di una nuova area a San Vito ad Ottati, dedicata al turismo, allo sport e alla riabilitazione.

Alessandra Pazzanese

30 Marzo 2023

Centro Ippico Ottati

Se ne parlava già da diversi mesi, consegnati i lavori all’impresa esecutrice per la realizzazione di una nuova area a San Vito ad Ottati, dedicata al turismo, allo sport e alla riabilitazione.

InfoCilento - Canale 79

Grazie alla presenza dei cavalli e alla pratica dell’ippoterapia, l’area avrà anche una finalità riabilitativa per aiutare persone con disabilità come l’autismo.

Ecco il progetto

Il progetto, finanziato dal bando Sport e Periferie nel 2020, promette di portare notevoli benefici economici e occupazionali per la zona. Il sindaco Elio Guadagno ha espresso grande soddisfazione per la realizzazione dell’opera, riconoscendo l’importanza del legame tra il territorio e lo sport in grado di produrre benefici per tutti, soprattutto per i giovani.

L’importanza dell’ippoterapia per bambini speciali

L’ippoterapia, una disciplina che sfrutta il contatto con i cavalli per favorire il benessere fisico e psicologico delle persone, può essere di grande aiuto per le famiglie che hanno a che fare con disabilità o patologie che necessitano di cure e attenzioni particolari.

L’area che sorgerà a San Vito offrirà dunque un servizio importante per la comunità, che potrà contare su uno spazio dedicato all’attività sportiva e alla cura della propria salute.

L’idea dell’Ente

La nuova area, che si prevede essere di grande attrazione turistica, ospiterà inoltre manifestazioni e competizioni equestri, offrendo l’opportunità di conoscere meglio il territorio e le sue tradizioni. Si tratta di un progetto ambizioso e innovativo che porterà sicuramente grandi benefici per la comunità cilentana e per chiunque abbia a cuore la pratica sportiva e la riabilitazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Sassano, il comitato civico batte i pugni: “Basta ritardi sulla sicurezza delle strade”

I residenti della frazione Silla di Sassano tornano a farsi sentire e lanciano un appello urgente alle istituzioni locali: "Basta ritardi, vogliamo strade sicure"

Torna alla home