Attualità

A Pisciotta il primo Forum Culturale: lo sviluppo del territorio viene dal passato e si fonda sulla cura del patrimonio artistico e culturale

Il futuro dipende dal recupero del passato, dell’immenso patrimonio culturale, antropologico, artistico. È stato questo il senso del primo Cultural Forum Cilento

Silvana Romano

30 Marzo 2023

Panorama di Pisciotta

Il futuro dipende dal recupero del passato, dell’immenso patrimonio culturale, antropologico, artistico. È stato questo il senso del primo Cultural Forum Cilento organizzato, nei giorni scorsi, dalla direzione del Festival Pisciott’Arte.

Mettere insieme idee, capacità, ma soprattutto le volontà di chi voglia rilanciare e promuovere il Cilento senza inventarsi nulla di ciò che già esiste ,è immenso e prezioso.

“La prima” al Palazzo Marchesale Pappacoda

Nella splendida cornice del Palazzo Pappacoda, nel centro storico di Pisciotta, si è conclusa una giornata ricca di spunti e di grande interesse per i molteplici convenuti: al debutto del Cultural Forum Cilento, cittadini, associazioni, esperti, artisti, si sono confrontati su alcuni temi e molte idee.

Le idee per il futuro

La parola d’ordine è stata “recupero”. Recuperare non solo i servizi, ma anche i palazzi e gli edifici storici, senza dimenticare di farli rivivere attraverso manifestazioni, iniziative capaci di restituire loro identità, riconoscibilità, vita.

Sarà possibile se si punta al recupero delle proprie radici, della storia, dell’arte, delle tradizioni e della cultura dei luoghi. Recuperare significa anche essere in grado di trasformare, rendere appetibili, fruibili le peculiarità dei posti, dei borghi, puntando a strategie di marketing promozionale mirato, eventi e workshop.

Cultural Forum Cilento

A cura di Chris Torch, Paolo e Francesca Puglia e con la direzione artistica di Festival Pisciott’Arte, Cultural Forum Cilento vuole promuovere una visione diversa di futuro, incentrata sul recupero dell’identità locale e le azioni condivise di associazioni e privati cittadini.

Il fine è quello di costruire una rete di contatti, progetti, azioni e competenze in grado di costruire un altro modo di fare turismo. Puntare ad un turismo culturale significa anche svincolarsi da quello tipicamente stagionale e far rivivere i borghi destinati all’oblio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Torna alla home