Politica

Tribunale di Sala Consilina: l’avvocato Paladino sollecita il sindaco Cartolano per azioni concrete

In una nota indirizzata al sindaco Domenico Cartolano, Paladino sottolinea l'urgenza di coinvolgere attivamente i parlamentari e i rappresentanti del Governo

Federica Pistone

17 Giugno 2025

Il dibattito sulla riapertura del Tribunale di Sala Consilina si intensifica con una nuova sollecitazione da parte dell’avvocato Angelo Paladino. In una nota indirizzata al sindaco Domenico Cartolano, Paladino sottolinea l’urgenza di coinvolgere attivamente i parlamentari e i rappresentanti del Governo eletti nella provincia per garantire un sostegno concreto alla causa.

L’iter

La chiusura del Tribunale nel 2013, nell’ambito di una riorganizzazione della geografia giudiziaria, ha lasciato un vuoto significativo nella tutela dell’amministrazione della giustizia sul territorio. Negli ultimi mesi, tuttavia, diversi tribunali soppressi hanno ottenuto l’attenzione delle istituzioni grazie all’impegno diretto dei loro rappresentanti governativi, ottenendo così un concreto passo verso la riapertura. Paladino richiama in particolare la necessità di coinvolgere l’Onorevole Edmondo Cirielli, Vice Ministro al Ministero degli Affari Esteri e già presidente della Provincia, e l’Onorevole Antonio Iannone, Sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture. Entrambi rappresentano figure chiave in grado di portare avanti la battaglia con autorevolezza a livello centrale, come dimostrato dai loro colleghi impegnati per la riapertura di altri tribunali nel Paese. Secondo fonti locali, il Governo starebbe valutando una revisione della geografia giudiziaria, che potrebbe prevedere il ripristino di piccoli presidi giudiziari in diverse località, tra cui Pedimontana, Lucera, Rossano e Bassano del Grappa.

L’amministrazione comunale di Sala Consilina

La riapertura del Tribunale di Sala Consilina potrebbe rientrare in questo piano, rappresentando un passo importante per garantire l’accesso alla giustizia nelle aree interne. In questo contesto, l’Amministrazione comunale di Sala Consilina ha già avviato azioni per sensibilizzare le istituzioni competenti e avviare il processo di riapertura del tribunale. Il coinvolgimento attivo dei parlamentari e dei rappresentanti del Governo sarà fondamentale per ottenere risultati concreti e restituire al territorio un presidio di giustizia essenziale per la comunità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Emergenza caldo, CGIL Salerno in Prefettura: “Servono controlli e tutele concrete per chi lavora”

L'incontro si è tenuto questa mattina presso la Prefettura di Salerno, presenti le organizzazioni sindacali, gli enti ispettivi e sanitari, tra cui Inail, Asl e Ispettorato del Lavoro

Aree interne e Punto nascita Sapri: Fratelli d’Italia replica al Nursind

Ecco le dichiarazioni del consigliere provinciale Modesto del Mastro e del coordinatore cilentano di Fratelli d'Italia, Modesto del Mastro

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Tg InfoCilento 7 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Torna alla home