Attualità

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

Federica Pistone

12 Maggio 2025

Un momento di intensa spiritualità e profonda condivisione ha riunito la comunità di Sant’Arsenio sabato, in occasione della celebrazione del 500° anniversario della fondazione della Pia Confraternita di Santa Maria del Perpetuo Suffragio, attiva presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore.

Il traguardo

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025.
Fondata nel 1524, la confraternita ha saputo attraversare cinque secoli di storia mantenendo saldi i propri valori di preghiera, carità e sostegno spirituale, diventando nel tempo un punto di riferimento per generazioni di fedeli. La giornata commemorativa ha voluto essere un omaggio ai confratelli di ieri e di oggi, e un’occasione per riaffermare il legame tra la comunità e la sua tradizione religiosa.

I festeggiamenti

I festeggiamenti sono iniziati alle 16:30 in piazza Domenico Pica, con l’accoglienza delle numerose confraternite provenienti da diversi paesi della Diocesi di Teggiano-Policastro. Alle 17:30 ha preso il via la processione solenne dalla Chiesa della SS. Annunziata fino alla Chiesa Madre, animata dai canti del coro “Amici della Musica” di Sant’Arsenio, preghiere comunitarie e i simboli caratteristici della tradizione confraternale.

Il momento culminante della giornata è stata la Santa Messa solenne delle ore 18:00, celebrata da S.E. Mons. Antonio De Luca, Vescovo della diocesi, concelebrata dai parroci don Martino Romano e don Antonio Breglia. Particolarmente apprezzata dai presenti anche la mostra espositiva di cimeli storici appartenenti alla Confraternita, che ha permesso ai partecipanti di riscoprire aspetti poco noti ma significativi della sua lunga storia.

In una nota, il Priore Mario Vricella ha espresso profonda gratitudine per la partecipazione numerosa e calorosa, sottolineando come questo anniversario rappresenti non solo un ricordo del passato, ma un’occasione per rinnovare l’impegno nella fede e nella vita comunitaria, nel nome di Cristo morto e risorto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le sagre cilentane: un viaggio estivo tra sapori e tradizioni

Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano. Gli appuntamenti gastronomici più famosi dell'estate

Angela Bonora

16/06/2025

Il Vallo di Diano flagellato da una grandinata: danni anche alle auto

Una grandinata con chicchi grandi come noci ha colpito il Vallo di Diano, causando anche danni a veicoli

Sant’Angelo a Fasanella: con il primo consiglio comunale è iniziata l’era Tierno. Le parole del neo sindaco

Tante persone e tanti amministratori del territorio hanno assistito al Consiglio Comunale d’insediamento di Sant’Angelo a Fasanella che si è tenuto nella serata di sabato

A Salerno “tornano gli spazzini del mare” per l’Estate 2025

Questa speciale imbarcazione pattuglierà le acque, fungendo da sentinella ambientale e intercettando i rifiuti

Ascea, polemica sul Lungomare Ponente, Sansone: “Collaborare per il bene del paese”

"Le dichiarazioni della minoranza sono fuorvianti e irresponsabili", così il sindaco Stefano Sansone

Chiara Esposito

16/06/2025

Agropoli: al via l’iniziativa “Spiaggia solidale”. Sarà operativa fino al 31 agosto

Si rivolge a persone con disabilità ed associazioni/enti del terzo settore per disabili e per minori svantaggiati. Ecco come fare la richiesta

Salvaguardia Punti Nascita: sindaci di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca convocati in Regione

L'incontro, di primaria importanza istituzionale, verterà sul futuro dei punti nascita attivi negli ospedali dei rispettivi territori

Sapri, la città del Golfo di Policastro in festa per il Santo patrono San Vito

È stata la tradizionale consegna delle chiavi ad opera del Sindaco della città Antonio Gentile al patrono San Vito, a dare inizio alla lunga Processione

Tg InfoCilento 16 giugno 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Acciaroli e Ascea accolgono la STS Bodrum: unica tappa italiana della nave scuola

L’arrivo della STS Bodrum, unica tappa italiana del tour, rappresenta un momento di grande rilevanza istituzionale e culturale per il Cilento

Chiara Esposito

16/06/2025

Caggiano: al via i lavori di riammodernamento della rete fognaria nel centro storico, possibili disagi alla circolazione

L’opera fa parte di un progetto più ampio finanziato dalla Regione Campania attraverso i fondi FSC, per un importo complessivo di quasi 2 milioni di euro

Tolleranza Zero contro l’abbandono dei rifiuti a Ogliastro Cilento

La Polizia Municipale di Ogliastro Cilento, guidata dal comandante Giovanni De Caro, intensifica la lotta contro l'abbandono illecito di rifiuti, multando i responsabili grazie alla videosorveglianza

Ernesto Rocco

16/06/2025

Torna alla home