Alburni

Raccordo Sicignano-Potenza, Iannone (FdI): “Un mio impegno diretto per la chiusura delle opere entro la fine del 2025”

Quattro dei sette cantieri attivi verranno ultimati entro il corrente anno, a seguire i restanti cantieri (viadotto Pietrastretta, galleria del Marmo fornice in direzione Potenza, viadotto Chialandreia)

Comunicato Stampa

31 Maggio 2025

Antonio Iannone

“La Sicignano-Potenza va ultimata e nei prossimi giorni sarò personalmente sui cantieri per un sopralluogo. Allo stato attuale il R.A. 05 “Sicignano – Potenza” è interessato da 7 interventi di manutenzione programmata e da 1 intervento di installazione di sistemi di monitoraggio strutturale di opere d’arte per un investimento complessivo di 95,61 M €.

Gli interventi

I sette interventi di manutenzione riguardano tutti lavorazioni su opere d’arte: ponti, viadotti e gallerie. In particolare, sono in corso i lavori sui viadotti Fosse in entrambe le direzioni di marcia, Serrone in entrambe le direzioni di marcia, Cardosa in entrambe le direzioni di marcia, Rossi in entrambe le direzioni di marcia, Sille in entrambe le direzioni di marcia, Chialandreia in entrambe le direzioni di marcia, Franco direzione Sicignano, Pietrastretta direzione Sicignano, Mauro direzione Potenza, Cerro direzione Potenza, Tirone direzione Potenza e nella galleria Del Marmo in entrambe le direzioni di marcia. Invece, il monitoraggio strutturale delle opere d’arte interessa complessivamente 31 opere d’arte.

Quattro dei sette cantieri attivi verranno ultimati entro il corrente anno, a seguire i restanti cantieri (viadotto Pietrastretta, galleria del Marmo fornice in direzione Potenza, viadotto Chialandreia). La conclusione dei cantieri stimati, entro il corrente anno, permetterà di rimuovere due dei quattro scambi di carreggiata ad oggi presenti, quello in corrispondenza del viadotto Franco e quello in corrispondenza dei viadotti Cerro e Tirone.

Il commento

Prima dell’estate verranno consegnati alle Imprese appaltatrici due interventi di manutenzione del piano viabile, per un importo complessivo di 5,54 M€, che saranno ultimati anch’essi entro la fine del 2025. Con Anas faremo tutto il possibile per eliminare in questi tempi i disagi e consegnare una infrastruttura più moderna e sicura”.  Lo dichiara il Senatore di Fratelli d’Italia, Antonio Iannone, Sottosegretario di Stato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, rendiconto 2024: la coalizione “Svolta” bacchetta l’amministrazione comunale

Da una parte la maggioranza di governo che procede a passi di lumaca tra fratture interne e dissidi, dall’altra le opposizioni che chiedono di lavorare per il bene comune

Capaccio Paestum, ufficializzata la composizione del consiglio comunale. La settimana prossima sarà svelata la giunta

Questo pomeriggio la proclamazione degli eletti. Prende ufficialmente il via la nuova consiliatura

Postiglione, domani inaugura la nuova casa comunale: sarà presente anche il presidente Vincenzo De Luca

Un edificio pensata per offrire servizi sempre più accessibili e funzionali ai cittadini

Eboli: istituito il Centro per le “Pari Opportunità”: un nuovo presidio di inclusione e democrazia

Si tratta di un passo importante non solo in termini amministrativi, ma soprattutto sotto il profilo culturale e politico

Olevano sul Tusciano, rendiconto 2024: miglioramento della gestione finanziaria e riduzione del disavanzo

Il sindaco Michele Ciliberti ha sottolineato il significativo recupero finanziario ottenuto dall’Ente. "Al momento dell’insediamento nel maggio 2023, abbiamo trovato un disavanzo tecnico di 897.807,36 euro"

Caso Alfieri, revocati gli arresti domiciliari ad Alfonso D’Auria: procuratore speciale della Dervit

Alla Dervit, società che si occupa di impianti di pubblica illuminazione, era stato imputato di aver manipolato degli appalti

Eboli: nuovo regolamento per la toponomastica e la numerazione civica

"Le novità – spiega l’assessore ai Servizi Anagrafici, Antonio Corsetto – riguardano l’introduzione di sanzioni per le violazioni, il divieto di manomissione del materiale toponomastico, nonché i costi e le responsabilità per la posa delle targhe civiche"

Castelcivita: dalla Regione nuovi fondi per il completamento dei lavori al Convento di Santa Gertrude

Grazie al finanziamento regionale di 4.111.786,11 euro del 2018, è stato possibile effettuare vari interventi di consolidamento e rifunzionalizzazione

Capaccio Paestum: domani l’insediamento della Giunta Comunale

L'insediamento è in programma per domani alle ore 14:30

Eboli: approvate nuove politiche per sostenibilità, inclusione e tutela del patrimonio

Tra gli atti più rilevanti, l’approvazione dell’accordo intercomunale tra Eboli e Battipaglia per la tutela, valorizzazione e gestione della fascia pinetata di Campolongo, su terreni gravati da uso civico

Sant’Angelo a Fasanella: al via la bonifica dell’ex discarica, un passo cruciale per il Comune

I lavori, resi possibili da un finanziamento di oltre 950mila euro nell'ambito del PNRR, rappresentano un passo fondamentale per la riqualificazione ambientale del territorio.

Vertenza ex Lsu Parco Nazionale del Cilento: “Priorità ai salari dei dipendenti”

Materia dell'incontro è stata la vertenza avviata dalla FP CGIL in merito ai lavoratori ex LSU

Torna alla home