Cilento

Proteste a Capaccio Capoluogo: nuova antenna 5G solleva preoccupazioni

Cittadinanzattiva Capaccio Paestum denuncia la vicinanza ad abitazioni e la mancanza di trasparenza

Ernesto Rocco

30 Giugno 2025

Una nuova installazione per la telefonia mobile 5G a Capaccio Capoluogo sta generando malcontento e allarme tra i residenti e l’associazione Cittadinanzattiva Capaccio Paestum. Sono giunte “diverse segnalazioni sulla costruzione di una base per poi installarci una antenna per la telefonia 5G”, ha reso noto l’associazione, sottolineando come la vicenda sia avvolta da una presunta opacità e desti forte preoccupazione per la salute pubblica e la trasparenza procedurale.

Posizionamento controverso e mancanza di informazione

Nonostante la conferenza dei servizi abbia espresso parere favorevole, inclusa l’ARPAC, la posizione individuata per l’antenna è giudicata “inopportuna” da Cittadinanzattiva Capaccio Paestum. L’associazione evidenzia che nel raggio di soli 20 metri dalla futura antenna si trovano sette abitazioni, oltre a una struttura ricettiva. Inoltre, la distanza dal campo sportivo del Capoluogo è di appena 100 metri, mentre dal Parco Capri, con altre 40 abitazioni, è di 70 metri.

L’associazione ha dichiarato di aver contattato personalmente gli abitanti della zona, affermando che “nessuno è a conoscenza dell’opera”. Viene inoltre sollevato il quesito sulla presunta innocuità delle onde elettromagnetiche, con l’ironica osservazione che “forse hanno chiesto alla ditta che li sta installando l’impianto”.

I dubbi

Le tempistiche e le modalità di avvio dei lavori sono oggetto di ulteriori critiche. Cittadinanzattiva Capaccio Paestumha evidenziato una serie di “cose strane”: la conferenza dei servizi si è tenuta il 16 giugno, la pubblicazione all’albo pretorio è avvenuta il 20 giugno, e l’inizio dei lavori è stato fissato per il 23 giugno. Entro il 28 giugno, la base dell’antenna risultava già “a buon punto”.

Particolare preoccupazione suscita anche la visibilità del cartello dei lavori, che secondo l’associazione è stato “nascosto” e non collocato in una “zona di facile accesso”. Inoltre, sul cartello “non è menzionata l’autorizzazione se non una fotocopia di una comunicazione alla regione”, sollevando interrogativi sulla completezza delle informazioni fornite. Sebbene il gestore iniziale sia Vodafone, l’associazione avverte che, come spesso accade, “potranno arrivare anche le antenne delle altre compagnie telefoniche aumentando l’esposizione alle onde elettromagnetiche”.

La questione richiede chiarimenti rapidi e un confronto trasparente con la cittadinanza, sostengono dall’associazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

San Mauro La Bruca: riunione pubblica per chiarire un debito fuori bilancio da 326 mila euro

Debito per il piccolo comune cilentano scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo. Sabato 12 giugno incontro pubblico

Luisa Monaco

08/07/2025

Capaccio Paestum, “Con un Sì fai goal Per la Vita”: venerdì il memorial Pietro Spizzico

Il memorial si terrà venerdì 11 luglio alle ore 18:30 presso il campo sportivo Tenente Michele Vaudano a Capaccio

Capaccio Paestum: Aumento TARI, l’opposizione chiede azioni immediati e concrete

Aumento TARI a Capaccio Paestum: i consiglieri Caramante e Mucciolo propongono soluzioni urgenti per alleggerire il carico sui cittadini e migliorare la gestione dei rifiuti

Ernesto Rocco

08/07/2025

Tragedia a Ceraso: uomo trovato senza vita nella sua abitazione

A segnalare la situazione sono stati alcuni vicini, preoccupati dal fatto che l’uomo non rispondesse da ore né dava segnali di attività

Chiara Esposito

08/07/2025

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Carenza di professionisti sanitari, Pellegrino (IV): “Servono più corsi e sinergia pubblico-privato”

Non possiamo più permetterci di perdere tempo: è assolutamente necessario istituire nuovi corsi di laurea per le professioni sanitarie nelle Facoltà di Medicina della Campania

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Torna alla home