Alburni

Postiglione: inaugurata la nuova Casa Comunale alla presenza del presidente Vincenzo De Luca

Il presidente De Luca ha parlato dinanzi a decine e decine di sindaci dei comuni degli Alburni, della Valle del Sele, della Valle del Calore e del Cilento. Tanti anche i consiglieri regionali presenti

Alessandra Pazzanese

14 Giugno 2025

Tantissime le autorità civili, politiche, militari e religiose insieme ai sindaci e rappresentanti delle istituzioni presenti l alla cerimonia di inaugurazione della nuova Casa Comunale di Postiglione. Presenti anche i rappresentanti della Protezione Civile, della Croce Rossa Italiana, gli Operai Forestali della Comunità Montana Alburni e tantissimi cittadini.

La cerimonia

La cerimonia di benedizione è stata officiata dal parroco Don Martino De Pasquale. Il sindaco Cennamo ha fatto sapere che sono oltre cinquanta le opere pubbliche, unitamente ai nuovi servizi pubblici, realizzate nel comune di Postiglione nell’ultimo periodo per un importo, grazie alla Regione Campania, di circa venti milioni di euro totali. Il presidente De Luca ha parlato dinanzi a decine e decine di sindaci dei comuni degli Alburni, della Valle del Sele, della Valle del Calore e del Cilento. Tanti anche i consiglieri regionali presenti.

Il progetto

La nuova Casa Comunale è un’opera nevralgica, frutto dell’impegno di decine di professionisti e del lavoro mirato del Progettista nonché Direttore dei Lavori, Ing. Antonio Turco che ha spiegato i dettagli tecnici per la realizzazione dell’opera, restituita alla comunità dopo un importante intervento di riqualificazione, un edificio pensata per offrire servizi sempre più accessibili e funzionali ai cittadini e per fungere da cuore pulsante della vita amministrativa e sociale del paese.

Le dichiarazioni

“E’ il risultato di un lavoro instancabile e della collaborazione di molteplici attori. La nuova Casa Comunale di Postiglione sarà un luogo aperto e accogliente in cui i cittadini potranno trovare tutte le risposte che cercano e i servizi di cui hanno bisogno e in cui i dipendenti, i collaboratori e gli amministratori potranno operare al meglio per il bene comune” ha specificato il Sindaco, Carmine Cennamo. Ad intervenire ricordando l’impegno della Regione Campania per la stabilizzazione degli operatori forestali anche il presidente della Comunità Montana Alburni, Antonio Opramolla.

La consigliera provinciale, Filomena Rosamilia, ha sottolineato l’importanza della sinergia tra istituzioni creatisi e che permette di portare a compimento tantissimi progetti utilissimi ai territori. Seguito con grande attenzione l’intervento del presidente De Luca che si è soffermato sull’importanza di ripudiare la Guerra e l’orrore a cui si sta assistendo viste le vicende internazionali che coinvolgono Gaza. De Luca non ha mancato di sottolineare il lavoro incessante della Regione Campania verso le aree interne e non solo annunciando che è intenzionato a portare avanti questo impegno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Eboli, al via al servizio di mediazione culturale presso l’ufficio anagrafe: ecco di cosa si tratta

Il servizio è finalizzato a facilitare l’accesso ai servizi per i cittadini stranieri

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Tg InfoCilento 15 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

La InfoCilento Cup accende l’estate cilentana: spettacolo e adrenalina sulla sabbia

Le gare si svolgeranno ogni sera (escluso il sabato) fino alla fine di luglio, offrendo momenti di puro divertimento per appassionati, turisti e curiosi

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Torna alla home