Salerno e Provincia

Olevano sul Tusciano: si celebra la giornata nazionale dell’Arcangelo Michele

Tutto pronto per il 16 settembre e per la giornata nazionale che ruota intorno alla figura dell’Arcangelo Michele. A lavoro da settimane gli organizzatori e i numerosi collaboratori del Centro Culturale Studi Storici – Il Saggio

Silvana Scocozza

14 Settembre 2023

Tutto pronto per il 16 settembre e per la giornata nazionale che ruota intorno alla figura dell’Arcangelo Michele. A lavoro da settimane ad Olevano gli organizzatori e i numerosi collaboratori del Centro Culturale Studi Storici – Il Saggio con il cavaliere Giuseppe Barra e con il dottore Michele Cicatelli Responsabile della Rete Micaelica Nazionale “I Sacri luoghi dell’Arcangelo Michele”.

«Sarà un evento religioso molto significativo, unico nel suo genere. Per i devoti di San Michele l’arma che l’Arcangelo impugna è di solito la spada, presente sia nella tradizione iconografica orientale sia in quella occidentale quale elemento di forza, ma anche simbolo di guarigione e di giustizia. Inoltre, la spada di San Michele è l’unica arma di cui è consentita la venerazione, per il cristiano. È il mezzo attraverso il quale l’Arcangelo, a capo delle milizie celesti e al grido di “Chi è come Dio”, espressione evocativa del suo nome, atterrì letteralmente le forze del male che, con a capo lucifero, si erano ribellate al Creatore» spiega Michele Cicatelli.

Grande partecipazione delle associazioni

Saranno numerose le associazioni che aderiranno all’iniziativa, il programma prevede, dopo l’accoglienza da parte dell’Associazione “Monte Sant’Angelo Francigena”, il corteo con tutti i gonfaloni dei vari Enti e le Sacre Spade verso la Basilica Celeste. Il corteo sarà accolto, nell’atrio della basilica, dal Rettore Padre Ladislao Suchy. Successivamente ci sarà la celebrazione Eucaristica presieduta dal Rettore della Basilica e concelebrata dai sacerdoti delle varie Comunità. A seguire la benedizione delle Spade e recita dell’Atto di Consacrazione a San Michele Arcangelo. La giornata si concluderà con l’incontro con tutti gli associati de “I Sacri luoghi dell’Arcangelo Michele”.

I comuni promotori dell’iniziativa

Hanno aderito alla “Giornata Nazionale della Sacra Spada dell’Arcangelo” i comuni di Olevano sul Tusciano (SA), Monte Sant’Angelo (FG), Acquavella (SA), Eboli (SA), Sala Consilina (SA), Senerchia (AV), Solofra (AV), Chiusano San Domenico (AV), Sant’Angelo a Fasanella (SA), Bellosguardo (SA), Valle dell’Angelo (SA), Supersano (LE), Cagnano Varano (FG), Putignano (BA), Padula (SA), Vieste (FG), Minervino Murge (BAT), Montemesola (TA), Acireale (CT), Villasmundo (SR), Vallecorsa (FR), Castrignano del Capo (LE), Mesoraca (KR), Crispiano (TA), Statte (TA), Pomarico (MT), Roscigno (SA), Ottati (SA), Corleto Monforte (SA), Aquara (SA), Trieste (TS).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, 1.500 interventi in 100 giorni. Vigili del Fuoco: presidio essenziale sul territorio

La FP CGIL ribadisce che occorrono assunzioni straordinarie per rafforzare gli organici, un piano immediato di rinnovo del parco mezzi e procedure nazionali che tutelino la salute di chi lavora in condizioni estreme

Anas, ponte di Ferragosto: previsti 12mln di spostamenti e traffico da bollino rosso

Sulla rete Anas per il terzo weekend del mese è atteso traffico in costante aumento per gli spostamenti dei viaggiatori rimasti nelle grandi città

Battipaglia, aggredito volontario della Protezione Civile durante la festa patronale: 4 denunciati

L'aggressione gli ha causato una lussazione della spalla con frattura scomposta e lesioni che hanno richiesto un intervento chirurgico

Ferragosto sicuro: coordinamento interforze in tutta la provincia di Salerno tra città, costa e arenili

Rafforzate le misure di sicurezza in tutta la provincia di Salerno con operazioni interforze, vigilanza straordinaria e contrasto all’abusivismo per garantire un’estate più sicura

Ferragosto sicuro: la Capitaneria di Porto di Salerno intensifica i controlli in mare e sulle spiagge

Il piano prevede pattugliamenti navali intensificati e attività di vigilanza costante sulle spiagge

“Tradizional-Mente” tra i migliori progetti d’Italia: 245mila euro per giovani e cultura a Olevano sul Tusciano

“Tradizional-Mente” è molto più di un progetto: è una visione, un investimento nel futuro delle nuove generazioni, un ponte tra identità, cultura e innovazione

Battipaglia: 30mila euro per la sicurezza urbana e 8 nuove foto-trappole, ecco il protocollo

Il progetto durerà due mesi, dal 14 agosto e fino al 15 ottobre prossimo. Sarà attiva una task force per la prevenzione, il contrasto e la diffusione del commercio abusivo e la vendita di merci contraffatte

Salerno, Operazione della Polizia nel centro storico: individuati alloggi irregolari e cittadini senza documenti

Controllate 111 persone, di cui 16 con precedenti di polizia, n. 12 cittadini extracomunitari, n. 62 veicoli, n. 5 motoveicoli, sono stati elevati n. 2 verbali al Codice della Strada

Incendio devasta capannone a Pontecagnano, ingenti danni a un’azienda agricola. Fuoco anche a Capaccio Paestum

Necessario l'intervento di tre squadre dei vigili del fuoco per domare le fiamme. Ora in corso le operazioni di bonifica. Da stabilire le cause del rogo

Salerno: rissa in Largo Campo, un ferito grave e due fermi

L'episodio ha riacceso l'allarme sicurezza tra i residenti del centro storico

Angela Bonora

08/08/2025

San Gregorio Magno, torna Baccanalia: la BCC Magna Grecia sostiene l’evento, stamattina la conferenza stampa

Un legame autentico con il territorio, fatto di passione, identità e promozione delle eccellenze locali

Torna alla home