Attualità

50Top Pizza World 2023: un cilentano nella classifica più prestigiosa al mondo dedicata alle pizzerie

Paolo De Simone si conferma fra i migliori pizzaioli Top in Italia. Il cilentano pluripremiato entra nella classifica più prestigiosa al mondo dedicata alle pizzerie

Comunicato Stampa

14 Settembre 2023


Grande soddisfazione per Paolo De Simone si conferma fra i migliori pizzaioli Top in Italia. Il cilentano pluripremiato entra nella classifica più prestigiosa al mondo dedicata alle pizzerie. Lo stile delle pizze si rifà alla terra natia cilentana soprattutto nella scelta degli ingredienti, la maggior parte selezionati in realtà agricole cilentane.

I primi classificati

I Masanelli di Francesco Martucci a Caserta e 10 Diego Vitagliano Pizzeria a Napoli sono le migliori pizzerie del mondo. Il secondo posto va a Una Pizza Napoletana a New York. Terzo posto per Sartoria Panatieri a Barcellona. Quarto posto per The Pizza Bar On 38th a Tokyo e quinto I Tigli a San Bonifacio.

Il Premio Speciale di Pizzaiolo dell’Anno va a Michele Pascarella di Napoli on the Road a Londra. La Pizza dell’Anno è Culatello, Black Tasmanian Cherries marinated in Marsala, Gorgonzola cream, Mozzarella, Balsamic Vinegar di Crosta Pizzeria, a Makati, nelle Filippine.

La cerimonia di premiazione

I Masanielli di Francesco Martucci,a Caserta, e 10 Diego Vitagliano Pizzeria, a Napoli, sono le migliori pizzerie del mondo nel 2023. Questo è il risultato secondo 50 Top Pizza, guida più influente nel mondo della pizza, annunciato ieri sera al Teatro di Corte di Palazzo Reale, a Napoli, durante una seguitissima ed avvincente cerimonia di premiazione, trasmessa in diretta sui canali social del network e presentata da Verónica Zumalacárregui, nota giornalista e influencer spagnola.

Al secondo posto Una Pizza Napoletana, a New York, di Anthony Mangieri; sul terzo gradino del podio Sartoria Panatieri, a Barcellona, di Rafa Panatieri e Jorge Sastre; la quarta posizione è andata a The Pizza Bar on 38th, a Tokyo, guidata da Daniele Cason; quinta posizione per I Tigli, a San Bonifacio in provincia di Verona, di Simone Padoan.

Sesto posto per Seu Pizza Illuminati, a Roma, di Pier Daniele Seu e Valeria Zuppardo; settima posizione per 50 Kalò, a Napoli, di Ciro Salvo; ottavo posto per Bottega, a Pechino; la nona posizione va a 180g Pizzeria Romana, a Roma, di Jacopo Mercuro. A chiudere la Top Ten I Masanielli di Sasà Martucci, a Caserta.

Il premio Pizza Maker of the Year 2023 – Ferrarelle Award va a Michele Pascarella con la sua Napoli on The Road, a Londra; la Pizza of the Year 2023 – Latteria Sorrentina Award è la – Culatello, Black Tasmanian Cherries marinated in Marsala, Gorgonzola cream, Mozzarella, Balsamic Vinegar, di Crosta Pizzeria, a Makati, nelle Filippine.

Il premio speciale Best Wine List 2023 – Asti DOCG Award va a Via Toledo Enopizzeria, a Vienna, di Francesco Calò, mentre il Best Pasta Proposal 2023 – Pastificio Di Martino Award va a Ribalta, a New York, di Rosario Procino e Pasquale Cozzolino.

Il Source of Inspiration 2023 – Mammafiore Award va a Anthony Mangieri di Una Pizza Napoletana, a New York; il Best Fried Food – Il Fritturista 2023 – Oleificio Zucchi Award va alla pizzeria Forza, ad Helsinki.

Il Performance of the Year 2023 – Robo Award va a Tony Gemignani, a San Francisco; il Best Service 2023 – Goeldlin Award va a 10 Diego Vitagliano Pizzeria, a Napoli; il Best Beer and Drink Service 2023 – Birrificio Fratelli Perrella Award va alla pizzeria Al Taglio, a Sydney.

Il New Entry of the Year 2023 – Solania Award va alla pizzeria Confine, a Milano, di Francesco Capece; infine, il premio One to Watch 2023 – Fedegroup Award va alla pizzeria Allegrìo, a Roma.

Nella classifica delle 100 migliori pizzerie al mondo, le città più rappresentate sono New York, Napoli e Roma con 5 pizzerie; Tokyo, Londra, Milano e Caserta con 4; San Paolo e Copenaghen con 3.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Attivato il Servizio Navetta “Estate 2025” a San Mauro Cilento

Il Comune di San Mauro Cilento ha annunciato l’avvio del Servizio Navetta “Estate 2025”, un’iniziativa volta a migliorare la mobilità di residenti e turisti durante la stagione estiva. Il servizio […]

Torna alla home