Attualità

“50 Top Pizza”: Le Grotticelle di Caggiano si conferma un’eccellenza nel campo delle pizzerie. Ecco il piazzamento in classifica

"50 Top Pizza", anche una pizzeria di Caggiano nelle prestigiosa guida che premia le eccellenze gastronomiche

Roberta Foccillo

13 Luglio 2023

Le Grotticelle e Il Grotto Pizzeria Castello, a Caggiano, le due attività della famiglia Rumolo, sono state inserite nella Guida 50 Top Pizza, confermando la loro eccellenza nella scena pizzeria italiana. Angelo Rumolo ha raggiunto il dodicesimo posto nella classifica delle migliori pizzerie d’Italia, stilata da Barbara Guerra, Albert Sapere e Luciano Pignataro, con il suo locale Le Grotticelle. Per il terzo anno consecutivo, ha anche ottenuto il doppio riconoscimento del Forno Verde per la Sostenibilità, confermando l’impegno della sua attività nei confronti dell’ambiente.

Un’eccellenza valdianese

Non molto tempo fa, la pizzeria al taglio Grotto Castello, affiliata a “Le Grotticelle” e situata nel centro storico di Caggiano, si era classificata al sedicesimo posto nella guida “Le 50 Migliori Pizze in Viaggio in Italia 2022”, dedicata alle pizzerie da taglio e d’asporto. Anche in questo caso, Grotto Pizzeria Castello ha ottenuto il prestigioso riconoscimento del Forno Verde per la Sostenibilità, confermando la costante attenzione alla qualità e alla sostenibilità delle sue operazioni.

Angelo Rumolo è riuscito a combinare l’arte della pizza con la sua tradizione di pastore, creando uno stile unico che fonde la tradizione cilentana con quella napoletana. La sua pizza racconta il viaggio del pastore attraverso i sentieri delle montagne, evocando emozioni e cultura attraverso sapori autentici.

Tra i migliori ingredienti e un’accurata scelta di materie prime

La scelta dei grani e delle materie prime locali di alta qualità, insieme a una lunga lievitazione, contribuiscono al successo delle pizze di Angelo Rumolo. La sua passione per il mondo rurale e il rispetto per la stagionalità delle materie prime si riflettono nella sua offerta culinaria. L’uso di erbe di montagna, fiori, funghi, asparagi, tartufi e nocciole locali dona un tocco unico alle sue pizze, celebrando la ricchezza del territorio cilentano.

Angelo Rumolo è riuscito a trasformare l’eredità storica della sua famiglia in una passione che abbraccia il presente e il futuro della pizza. Con audaci accostamenti e un equilibrio perfetto tra tradizione e innovazione, contribuisce all’evoluzione della cucina e all’identità culturale del territorio.

Le info utili

Per conoscere meglio i progetti della famiglia Rumolo nel campo dell’ospitalità e del cibo di qualità, è stato lanciato il nuovo sito web dedicato: https://www.rumoloexperience.com.

La Rumolo Experience continua a distinguersi per la sua qualità, sostenibilità e un’esperienza sensoriale unica. Le pizze fragranti di Grotto Castello e le futuristiche creazioni di Le Grotticelle soddisfano i palati più esigenti, offrendo un viaggio culinario indimenticabile. Angelo Rumolo e la sua brigata familiare lavorano instancabilmente per offrire un’eccellenza gastronomica che combina tradizione, innovazione e l’amore per la propria terra.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Torna alla home