Eventi

Olevano sul Tusciano: weekend ricco di eventi tra arte, cultura e intrattenimento

Tre giorni, a conclusione del mese di Luglio, tutti da vivere per il comune picentino Olevano sul Tusciano

Silvana Scocozza

27 Luglio 2023

In un weekend pieno di eventi e di appuntamenti è di singolare importanza quello che la comunità di Olevano si appresta a vivere. Il prossimo fine settimana, infatti, eventi, spettacoli e socialità saranno i protagonisti del comune picentino. L’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Michele Ciliberti, all’interno del cartellone estivo “Olevano d’Estate” per il prossimo weekend ha previsto una serie di eventi che, oltre a coinvolgere la popolazione residente, saranno di forte interesse anche per i visitatori ed i turisti provenienti dai comuni limitrofi.

Il programma nel dettaglio

Si inizia venerdì 28 luglio dove, nella Villa Comunale della frazione Monticelli, si terrà lo spettacolo musicale “Pronti a Salpare”, una cover Band di Edoardo Bennato guidata dal Maestro Vito Capone.

Sabato 29 luglio invece, serata dedicata interamente ai bambini. Infatti, sempre nella Villa Comunale di Monticelli, l’Aps Osservatore sui Minori, all’interno del programma del Centro Estivo 2023, ha inteso organizzare “La notte bianca dei bambini”. Dalle ore 20.00 alle ore 24.00 esibizioni di mascottes, spettacoli di Kristaball, postazioni di gonfiabili, Color Party e Baby Dancing saranno rese fruibile gratuitamente a piccoli del comune della Valle del Tusciano.

Infine, Domenica 30 luglio in piazza Palatucci, si terrà il concertone del gruppo musicale Nostalgia 90, vero tormentone di questa Estate 2023.

La soddisfazione degli amministratori

Entusiasmo e partecipazione e la soddisfazione del Sindaco Ciliberti: “Il nostro cartellone estivo si sta rivelando di forte interesse. Sia i nostri concittadini che i non residenti sono entusiasti di partecipare alle nostre attività. Un plauso ed un ringraziamento va alle associazioni, al terzo settore, agli sponsor ed ai singoli cittadini che stanno partecipando e, in modo sinergico, collaborando alla riuscita della programmazione estiva 2023. Gli eventi non finiscono con il mese di luglio, ad agosto avremo tante altre serate da vivere insieme e che soprattutto coinvolgeranno tutte le frazioni del nostro territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moio della Civitella: buona la prima per il progetto “Salviamo il dialetto cilentano”

Un progetto che nasce con l'obiettivo di sensibilizzare i residenti cilentani alla tutela del patrimonio linguistico

Marina di Camerota apre il circuito nazionale delle classi O’pen Skiff e RS Aero 2025

Un evento per la crescita della vela giovanile in Campania. Appuntamento dal 7 al 9 marzo

Piano Vetrale, domani la presentazione del libro “Avvocato di Paese” di Giuseppe Amorelli

L’evento rientra nell’ambito delle iniziative di “Libera(la)mente” promosse dall'associazione Fiaba in borgo

Antonio Pagano

17/01/2025

Per la prima volta al PalaSele arriva Il Volo

Quella di Eboli è l'unica tappa in Campania del trio

Intelligenza artificiale, la Diocesi di Vallo della Lucania promuove un incontro

L’iniziativa promossa dalla Diocesi di Vallo della Lucania e dalla Scuola di Teologia intende aprire una riflessione rivolta ai sacerdoti, ai religiosi, ai catechisti, agli operatori pastorali e ai docenti

A Teggiano un omaggio a Domenico Modugno con Lella Esposito

Lo spettacolo è un tributo all’anima della canzone italiana

Marina di Camerota celebra il ricordo di Gerardo Di Maio con il primo Memorial

Il giovane morì a 29 anni in seguito a un tragico incidente stradale lungo la strada che costeggia la spiaggia del Mingardo

Roccadaspide: aula consiliare gremita per il gran concerto di inizio anno

Il concerto, ad accesso gratuito, è stato offerto dal Comune di Roccadaspide per augurare a tutti buon anno

Vallo della Lucania: sold out per la commedia teatrale de “I 100Crammatinirussi”, tra applausi e risate

“I 100Crammatinirussi", si sono esibiti il 27 dicembre scorso sul palco del teatro "La Provvidenza" di Vallo della Lucania portando in scena la commedia inedita: “Quatto comanda(va)no: lo Sinnico, lo Prevete, lo Mierico e…!”

Vrasere lu Marchese: a Ostigliano un tuffo nei sapori e nelle tradizioni del Cilento

Due giorni all'insegna del divertimento e della convivialità, un'occasione per trascorrere piacevoli momenti in compagnia e scoprire le bellezze del Cilento

Cilento, un successo il Capodanno in piazza. Stasera appuntamento ad Agropoli

Tante persone si sono riversate in piazza per festeggiare il nuovo anno tra brindisi e musica

Ernesto Rocco

01/01/2025

Torna alla home