Attualità

Olevano sul Tusciano: 1° Consiglio Comunale dell’amministrazione Ciliberti

Ad Olevano sul Tusciano la neo amministrazione Ciliberti procede ad insediarsi con il primo consiglio comunale e la nomina del sindaco baby

Silvana Scocozza

1 Giugno 2023

Tempi record per l’amministrazione comunale guidata dal neo sindaco Michele Ciliberti che, immediatamente dopo l’insediamento, ha proceduto con le nomine dei componenti della Giunta.

Primi passi dell’amministrazione neo-insediata

Prima convocazione del Consiglio Comunale e giuramento del Sindaco Michele Ciliberti con nomina dei componenti della Commissione Elettorale (Cappetta Cosimo, Fierro Giusy e Sesso Clara); della Commissione per la formazione degli elenchi dei giudici popolari di Corte d’Assise e di Corte d’Assise di Appello (Ciliberti Michele, Masuccio Christian e Forte Emilia).

Infine è stata confermata la stessa aliquota dell’anno precedente per quanto riguarda l’addizionale comunale IRPEF e l’addizionale IMU.

A lavoro, dunque, il neo Sindaco affiancato dagli assessori Giusy Pastorino, Vice Sindaco (prima donna vice Sindaco della storia del Comune di Olevano sul Tusciano), Michela Di Feo, Armando Poppiti e Stefano Moscatiello.

Ciliberti ha annunciato che nelle prossime settimane saranno ufficializzate le deleghe ai consiglieri comunali e l’ufficio di Staff.

Proclamazione del sindaco baby

E’ stato intanto già proclamato il Sindaco baby Massimo Di Feo nel corso di una cerimonia molto partecipata presso la villa comunale “Egidio Poppiti”.

Alla cerimonia ha preso parte la scolaresca dell’Istituto Comprensivo “Leonardo Da Vinci” di Olevano sul Tusciano, con la preside Viviana Mangano e il corpo docenti.

Nel corso della cerimonia è stato proclamato il Consiglio Comunale dei ragazzi.

Il sindaco Ciliberti ha parlato dei valori sanciti dalla Costituzione Italiana, esortando gli alunni “ad allenarsi alla democrazia”.

Premiati anche i lavori artistici del concorso “Adotta un monumento”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Omicidio Nowak a Castellabate, il legale difensore di Kai Dausel: “Faremo ricorso”

"Faremo ricorso in cassazione presso il Tribunale del Riesame. Kai continua a dichiararsi innocente"

Sorpreso a svolgere attività di parcheggiatore abusivo: arrestato

L'uomo svolgeva l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della Città

Eboli, le stufe non riscaldano le aule: monta la protesta dei genitori

Dal Comune rassicurano: "Le lezioni potranno riprendere regolarmente, eseguito intervento di manutenzione"

Camerota, più sicurezza sul territorio: rinforzato il parco mezzi della Polizia Municipale

Grazie a questi nuovi mezzi, il Comando di Polizia Locale potrà eseguire il suo lavoro in modo ancora più professionale ed efficace

Ergastolo per Alfredo Erra: giustizia per Anna Borsa

Respinta la richiesta di riconoscere l'incapacità di intendere e di volere dell'uomo

Scario, iniziati i lavori sulla struttura portuale: l’intervista al sindaco Palazzo

Nello specifico verranno realizzati una lavanderia e bagno pubblici provvisti di docce

Capaccio Paestum: aperto l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato. Le interviste

La cerimonia si è svolta sabato pomeriggio alla presenza del Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Asl Salerno: tutto pronto per l’apertura del primo Centro di Facilitazione Digitale, ecco il progetto

La cerimonia di apertura è previsto per domani, 21 gennaio alle ore 11:00

Eboli, nuovi indirizzi della Giunta per la gestione della raccolta differenziata

L’intenzione della Giunta è dunque quella di integrare il servizio porta a porta con nuove modalità di conferimento più “tecnologiche”

Moio della Civitella: buona la prima per il progetto “Salviamo il dialetto cilentano”

Un progetto che nasce con l'obiettivo di sensibilizzare i residenti cilentani alla tutela del patrimonio linguistico

Adottato Blanco, il cane randagio ustionato a Sala Consilina

“Buona vita, Blanco, e un grande grazie a Nora e Nicola per aver regalato un lieto fine a questa triste storia.”, si legge in un post OIPA Vallo di Diano

Paura a Salerno: auto sfonda la ringhiera e cade giù dal cavalcavia di Mercatello

Il giovane alla guida avrebbe perso improvvisamente il controllo della vettura

Torna alla home