vallo di diano

Condannato a 10 anni l’autore della strage di Sassano

Arriva la condanna per Gianni Paciello, il ragazzo che causò la strage di Sassano. Oggi è arrivata la sentenza.

Sergio Pinto

17/12/2015

Nel Vallo di Diano corsi d’italiano per favorire l’integrazione degli immigrati

Laboratori di italiano, ma anche di sviluppo delle competenze in materia di cittadinanza attiva e democrazia per gli immigrati residenti nel Vallo di Diano.

Frodi nello sport: coinvolta anche società del Vallo di Diano

Frodi nello sport: operazione della Guardia di Finanza. Coinvolta anche una società del Vallo di Diano che ha militato nel torneo di A2 di volley

Pochi fondi, niente luminarie sfarzose. L’assessore: “più importante avere scuole”

Pochi fondi e niente luminarie sfarzose, ma l'assessore precisa: abbiamo preferito non aumentare le tasse. Meglio avere scuole e infrastrutture.

Geologi da tutto il mondo riuniti sabato nel Cilento

I geologi provenienti da tutto il mondo si riuniscono nel Cilento per un week end di studio, escursioni e convention.

Sergio Pinto

17/12/2015

Morte di Massimo Casalnuovo: la sentenza slitta alla prossima settimana

Slitta di alcuni giorni la sentenza d'appello del processo per la morte di Massimo Casalnuovo.

infante

158 anni fa il terremoto che devastò il Vallo di Diano e la Basilicata

Oggi è l'anniversario di uno dei terremoti più forti registrati in Italia ed in Europa. Migliaia i morti, circa 600 nel Vallo di Diano.

Tommaso Pellegrino presidente del Parco, è polemica. FI: “Scelta politicizzata”

A poche ore dalla notizia della nomina di Tommaso Pellegrino alla presidenza del Parco, cominciano le polemiche. Ad alzare i toni è Forza Italia.

Truffa alle poste per oltre 1 milione: udienza rinviata ad aprile

Accusati di aver sottratto fondi dai risparmi degli utenti: l'udienza preliminare del processo per la truffa alle poste di Monte San Giacomo slitta ad aprile.

Il Parco ha un nuovo presidente: è Tommaso Pellegrino

C'è l'ok di De Luca: Tommaso Pellegrino è il nuovo presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Oggi il processo per la morte di Massimo Casalnuovo. Si attende la sentenza

Questa mattina udienza presso la Corte d’Appello del processo per la morte di Massimo Casalnuovo. Tra una settimana la sentenza.

“Città educativa”: nel Vallo di Diano un progetto contro la dispersione scolastica

"Città educativa": nel Vallo di Diano un progetto contro la dispersione scolastica

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Scossa di terremoto tra Cilento, Tanagro e Vallo di Diano

Due terremoti si sono verificati nel pomeriggio di oggi: il primo, più debole, nel Cilento, il secondo tra Tanagro e Vallo di Diano.

Arriva la banda larga in Campania, Cilento ancora indietro

Banda larga in Campania: continua il progetto, finanziato anche da fondi comunitari, per portare la banda larga in Campania. Nel Cilento si va a rilento.

Vecchi tracciati ferroviari trasformati in percorsi rurali turistici

Nell'ambito del federalismo demaniale diverse proprietà passano gratuitamente al comune. Tra questi tracciati ferroviari che diventeranno percorsi turistici

Percosse alla compagna. Rumeno allontanato di casa

Minacce e percosse alla compagna. Un rumeno è stato allontanato dalla propria abitazione.

Anche nel Parco del Cilento e Vallo di Diano il tour Rifiuti Zero

Anche nel territorio del parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, una tappa del tour Rifiuti Zero.

“No all’antenna di telefonia”. Sindaco scrive al Ministero dello Sviluppo

Continuano le iniziative per sventare il rischio che sia installata un'antenna di telefonia. L'ultima iniziativa è del sindaco che ha scritto al Ministero dello Sviluppo Economico.

1 616 617 618 619 620 647

Battipaglia lancia il progetto “Nonno vigile”: volontari per la sicurezza scolastica

Il Comune di Battipaglia lancia il progetto "Nonno Vigile". Volontari tra 60 e 75 anni tuteleranno la sicurezza scolastica. Domande entro il 20/07/2025.

Ernesto Rocco

27/06/2025

Omignano: l’amministrazione Mondelli a lavoro su importanti progetti

Il comune continua a investire in innovazione, servizi e opere pubbliche con un’attenzione costante al benessere dei cittadini e allo sviluppo del territorio

Chiara Esposito

27/06/2025

Prende il via la seconda edizione della Mediterraneo Cup Trofeo Franco Di Sergio

Saranno tre giorni di divertimento agonismo e inclusione

Capaccio Paestum, “Donna al Centro”: focus sulla prevenzione e contrasto alla violenza

Durante la mattina tutte le donne presenti hanno avuto l’opportunità di prenotare delle visite gratuite utilissime per fare prevenzione

Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.