Attualità

Un concorso di idee per un ‘Parco progetti Comunale’

Approvato dal Comune di Montesano Sulla Marcellana il Bando per la realizzazione di tre progetti attraverso l’iniziativa del Concorso di Idee.

Comunicato Stampa

2 Settembre 2016

Approvato dal Comune di Montesano Sulla Marcellana il Bando per la realizzazione di tre progetti attraverso l’iniziativa del Concorso di Idee.

Con Determina, pubblicata il 30 agosto scorso, l’Amministrazione Comunale di Montesano ha inteso avviare un bando pubblico per dare vita a un vero e proprio “Parco progetti Comunale” utile alla pianificazione territoriale a lunga scadenza e alla partecipazione a breve e medio termine alle misure della nuova Programmazione Operativa Regionale.

I progetti verranno realizzati attraverso la procedura, rinnovata anche dalla recente legge Cantone sugli appalti pubblici, del concorso di idee con relativa valutazione e premio in termini economici.

Promotore dell’iniziativa, le cui delibere di indirizzo provengono dall’Amministrazione precedente, proprio il Sindaco di Montesano, Giuseppe Rinaldi, il quale dichiara: “Giunge a pubblicazione un’iniziativa avviata quando ricoprivo la carica, nella precedente legislatura locale, di Assessore ai Lavori Pubblici, per la creazione di un Parco progetti comunale in linea col POR 2014-2020 e con la strategia delle Aree Interne della Comunità Montana. Un concorso di idee rivolto ai numerosi e qualificati progettisti del nostro territorio su due ambiti individuati dalla Giunta Comunale, identitari del nostro territorio, ossia la rivitalizzazione dei nostri centri storici e la risorsa acqua quale fonte di progresso sostenibile e un terzo progetto sullo sviluppo sostenibile di Montesano lasciato, nel merito, a libera scelta dei concorrenti a cui ci affidiamo per un’idea innovativa, spontanea ed autonoma sul nostro paese”.

Continua il Sindaco Rinaldi: “Ulteriore finalità di questa iniziativa è quella di evitare la redazione all’ultimo minuto di progetti solo per rispondere alle scadenze delle misure regionali o altre tipologie di finanziamento. Saranno tre progetti che insieme a quelli che stiamo candidando, con il nostro Ufficio Tecnico, al Fondo di Rotazione per le progettualità avviato dalla Regione Campania, costituiranno un vero e proprio Parco progetti comunali a cui attingere, nel breve tempo, secondo necessità e sui cui lanciare le basi pianificatorie dello sviluppo urbano di Montesano a media-lunga scadenza. Queste iniziative danno nuovamente linfa al già costituito Urban Center comunale su cui anche in questa legislature riteniamo puntare quale laboratorio di idee e progetti aperto ad ogni indicazione e al passo con le novità progettuali, attività innovative e finanziamenti vari a cui far riferimento come Amministrazione Comunale”.

L’Avviso pubblico e i relativi allegati per la partecipazione al Concorso di Idee sono reperibili sul sito istituzionale del Comune di Montesano Sulla Marcellana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Casal Velino: presentato il progetto EcoFoodFertility, ecco la “Pizza della Fertilità”

Presentata a Casal Velino, nel cuore del Cilento e della Dieta Mediterranea, la “Pizza della Fertilità”, sintesi di un messaggio ed un modello educativo innovativo per la salute e l’ambiente, […]

Ponte Caiazzano, ancora chiuso dopo 3 anni: l’Associazione Schierarsi fa il punto sui lavori

All'incontro ha partecipato il consigliere provinciale Vincenzo Speranza, tra i pochi rappresentanti politici presenti, che ha aggiornato i cittadini sullo stato dell’opera

“Battipaglia MareAbile”: al via il progetto per un’estate inclusiva

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per le ore 14:00 del 10 luglio 2025

Torna alla home