Attualità

Delocalizzazione Fonderie Pisano, ipotesi tra Piana del Sele e Vallo di Diano

Pontecagnano e Polla aprono le porte, gli altri comuni esprimono un secco 'no'

Filippo Di Pasquale

6 Settembre 2016

Pontecagnano e Polla aprono le porte, gli altri comuni esprimono un secco ‘no’

Le storiche Fonderie Pisano lasceranno il quartiere Fratte di Salerno. Dopo l’intervento dell’autorità giudiziaria e delle famiglie della zona che chiedevano a gran voce il trasferimento dello stabilimento, la famiglia Pisani ha annunciato di essere pronta a portare la produzione altrove. Dopo il no giunto dai comuni dei Picentini e dell’Area del Cratere emergono le ipotesi Campagna, Eboli, Battipaglia e Pontecagnano (il sindaco Ernesto Sica qualche mese fa dichiarò di essere pronto ad accogliere le Fonderie ma soltanto con i giusti criteri di costruzione e di sicurezza ambientale). All’area della Piana del Sele, però, si aggiunge anche quella del Vallo di Diano. I cittadini dei comuni interessati hanno già storto il naso. Ad alzare i toni sono stati in particolare gli attivisti del Movimento 5 Stelle di Polla dopo che il primo cittadino Rocco Giuliano aveva aperto le porte all’ipotesi di un trasferimento dell’azienda nell’area Pip. L’idea, però, al momento non trova conferme.
Lo scorso giugno fu avanzata anche l’ipotesi della delocalizzazione degli impianti nell’area del Sele-Tanagro, nelle aree industriali di Buccino, Palomonte, Oliveto Citra e Contursi Terme. In questo caso, però, gli amministratori del comprensorio espressero un chiaro no. Per ora resta quindi un rebus la prossima sede delle fonderie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Torna alla home