Attualità

Cane torturato e ucciso in Cilento, animalisti: gravi episodi che si stanno diffondendo ovunque

Associazione Kronos annuncia campagna di sensibilizzazione e un supporto per chi vuole denunciare simili episodi.

Redazione Infocilento

6 Settembre 2016

Associazione Kronos annuncia campagna di sensibilizzazione e un supporto per chi vuole denunciare simili episodi.

Il tragico episodio di ‘Ciccio’, il cane torturato e impiccato a Sanza non ha mancato di creare polemiche. In merito a questo episodio, l’Associazione Ambientalista Accademia Kronos- Sezione Provinciale di Salerno, attraverso il Vice Coordinatore Provinciale delle Guardie Giurate Zoofile Ambientali, Iannone Raffaele, ha lanciato l’allarme. “Questi gravi episodi, purtroppo si stanno diffondendo ovunque, basta navigare in rete per trovare notizie terribili di poveri animali indifesi uccisi in modo barbaro e cruento, senza alcuna pietà, per il solo gusto di infliggere sofferenze”. “Atti ignobili – aggiunge – che dovrebbero tuttavia far riflettere molto, poiché oltre all’aver commesso un atto brutale che la legge classifica e persegue come reato, rappresentano un segnale di pericolo poiché siamo di fronte a persone disturbate e socialmente pericolosi”. In merito al caso di Sanza, poi, l’associazione auspica un immediato confronto con il sindaco Francesco De Mieri. Attraverso un volontario, inoltre, sarà attivata una una campagna di sensibilizzazione sul territorio ma anche di supporto a chiunque volesse segnalare o denunciare episodi di maltrattamento o di fatti che comportino sofferenza per gli animali”.

Il caso di Ciccio ha sconvolto l’intero comprensorio del Cilento e Vallo di Diano. L’animale era un meticcio di taglia grande, di circa 4 anni, che è stato trovato morto impiccato nella serata di sabato. Immediata la denuncia dei proprietari dello sfortunato cane. Il personale del Corpo Forestale dello Stato competente per territorio, dopo gli accertamenti di rito ha avviato una accurata indagine sull’accaduto, in quanto non è questo il primo caso di accanimento perpetrato nei confronti di un animale in quel territorio. L’Autorità Giudiziaria ha predisposto l’esame autoptico, al fine di accertare se l’animale era morto nel momento in cui il suo assassino ha deciso di accanirsi su di lui, o se, peggio ancora, sia morto a seguito del soffocamento per impiccagione. “Il disprezzo per la vita delle persone che impera e dilaga nella nostra società non deve farci meravigliare difronte e gesti simili, in un territorio, oltretutto, ancora a vocazione rurale, con zone completamente brulle e poco abitate, dove la cultura della convivenza e del vivere civile sono ancora lontane dall’attecchire”, dicono dall’associazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Ospedale di Eboli: confermato il finanziamento di oltre 22mln di euro della nuova palazzina

Si tratta di lavori di adeguamento antisismico, anche della realizzazione di un nuovo “corpo di fabbrica”, con importo complessivo di 22.100.000 euro

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Sessa Cilento, una strada ad Emilio De Feo, già Presidente della Regione Campania. La cerimonia a San Mango

La cerimonia è prevista per venerdì 4 luglio alle ore 11:00 nella frazione San Mango presso l’arteria stradale di collegamento tra la SP 15b e l’incrocio con via San Donato

Torna alla home