Ambiente, Valiante (Pd): “Bene Pellegrino presidente del Parco del Cilento”
Il componente della Commissione Ambiente annuncia il suo parere positivo alla nomina
Azzurra Libertà sul Parco del Cilento: “Rilanci sé stesso”
"Il territorio sia protagonista", dicono da Azzurra Libertà. Il gruppo politico invita a comporre il direttivo "senza logiche spartitorie.
Emergenza cinghiali: al via lunedì i corsi per 300 nuovi selecontrollori
È stato presentato ieri mattina in conferenza stampa, presso la sede del Parco del Cilento, il corso per i selecontrollori che prenderà il via lunedì prossimo. Più di 300 gli aspiranti cacciatori autorizzati che si sono iscritti fin da quando il corso venne annunciato per il contenimento del fenomeno cinghiali.
Liberata nel Parco del Cilento una coppia di lepre italica
Torna in libertà una coppia di lepre italica, una specie in via di estinzione.
Palinuro: bando di concorso internazionale per il risanamento dell’arco naturale
Un bando di concorso nazionale per il risanamento di uno dei simboli del Cilento: l'arco naturale di Palinuro.
Antonio Radano lascia la presidenza della comunità del Parco
Antonio Radano, sindaco di Stella Cilento, ha rassegnato le dimissioni dalla carica di presidente della comunità del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.
Il Cilento gemellato con la regione francese delle Ardenne
Un gemellaggio culturale tra Cilento e Ardenne: ecco l'iniziativa.
Elezioni al Consorzio Velia, Franco Chirico “svela” i suoi progetti
La storia, i progetti futuri, le potenzialità del territorio e soprattutto i sogni per un ulteriore sviluppo economico, sono stati i temi che questa mattina il presidente del consorzio di bonifica "Velia", Franco Chirico, ha trattato durante una conferenza stampa tenutasi presso il complesso "Diga Alento".
Dal Cilento all’Expo: protagonista la Dieta Mediterranea
Oggi, giovedì 8 ottobre, prende il via il II Salone Internazionale della Dieta Mediterranea a Vallo della Lucania in Cilento, nella culla dello stile di vita che dal 2010 è stato incluso dall’Unesco nel Patrimonio Immateriali dell’Umanità.
Sapri stazione dell’alta velocità, passo in avanti nel progetto
Passo in avanti importante per fare di Sapri la stazione dell'alta velocità del Cilento.
Taglio abusivo di alberi: tre persone denunciate
Prosegue l’attività di prevenzione e repressione dei furti di legna e taglio abusivo di alberi, disposta dal Comando Provinciale della forestale
Cilento: una pillola anticoncezionale per i cinghiali
Dopo il Parco della Maremma anche il Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni potrebbe adottare una pillola anticoncezionale per affrontare l'emergenza cinghiali.
Il Parco aderisce a “Puliamo il mondo”, 2500 kit per gli studenti del Cilento
Puliamo il Mondo: anche il Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni partecipa all'iniziativa lanciata da Legambiente.
«Questione cinghiali», i sindaci: più controlli e sistemi di cattura
A Vallo della Lucania i sindaci della comunità del Parco hanno discusso del problema cinghiali. Ecco cosa è emerso.
Agropoli: i beni culturali del Cilento in un libro. Domani la presentazione
Appuntamento con l’arte e la cultura domani, martedì 15 settembre, al castello angioino aragonese di Agropoli.
Cilento: i sindaci s’incontro per affrontare il «Il problema cinghiali»
Problema cinghiali: se ne discute oggi in un incontro tra i sindaci della comunità del Parco.
Troppi cinghiali? Il Parco li mette in vendita
Come combattere la diffusione dei cinghiali? Ora il Parco ha deciso di metterli in vendita.
Dal Ministero per l’Ambiente fondi per il Parco e l’area marina di Castellabate
4,3 milioni di euro per i parchi e le aree marine protette. E’ questa la cifra stanziata dal Ministero per l’Ambiente nei giorni scorsi. Sarà ora la commissione Ambiente alla Camera, ad esprimere un un parere entro il 23 giugno. Dei fondi circa 2,8 milioni di euro vanno ai parchi, i restanti sono per le […]