Attualità

Neurologia in emergenza a Polla: carenza di medici, rinnovata la convenzione con il Moscati

«Grave e prolungata assenza di medici» al "Curto" di Polla, arriva un'altra soluzione tampone per la neurologia

Federica Pistone

14 Maggio 2025

Ospedale Curto

Una nuova soluzione “tampone” per garantire la continuità dei servizi neurologici all’ospedale “Luigi Curto” di Polla. Di fronte alla cronica carenza di medici, la Direzione Sanitaria ha deciso di rinnovare la convenzione con l’AORN “San Giuseppe Moscati” di Avellino, affidando nuovamente al nosocomio irpino le prestazioni specialistiche in Neurologia.

La nuova convenzione

Il rinnovo, operativo dal 29 aprile 2025 al 28 aprile 2026, comporterà un impegno economico di oltre 12 mila euro, cifra che consentirà di assicurare 12 ore mensili di attività specialistica. Una misura necessaria, ma provvisoria, per tamponare una situazione definita “di grave e prolungata carenza di personale medico”, come riportato nella delibera ufficiale dell’ASL Salerno.

Le criticità del reparto di Neurologia di Polla

Attualmente, il reparto di Neurologia del “Curto” può contare su un numero estremamente ridotto di dirigenti medici, insufficiente a garantire i turni minimi richiesti per assicurare i Livelli Essenziali di Assistenza (LEA). Il presidio di Polla, punto di riferimento sanitario per tutto il Vallo di Diano, si conferma in una posizione strategica per il territorio.

Tuttavia, la mancata copertura strutturale del personale medico espone il reparto a continue soluzioni emergenziali. Con questo rinnovo, l’ASL cerca di garantire una risposta immediata, pur consapevole che si tratta solo di un rimedio temporaneo.

Resta aperto il nodo strutturale della mancanza di risorse umane, una criticità che rischia di compromettere, la funzionalità di un presidio ospedaliero fondamentale per l’intera area sud della provincia di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le sagre cilentane: un viaggio estivo tra sapori e tradizioni

Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano. Gli appuntamenti gastronomici più famosi dell'estate

Angela Bonora

16/06/2025

Il Vallo di Diano flagellato da una grandinata: danni anche alle auto

Una grandinata con chicchi grandi come noci ha colpito il Vallo di Diano, causando anche danni a veicoli

Sant’Angelo a Fasanella: con il primo consiglio comunale è iniziata l’era Tierno. Le parole del neo sindaco

Tante persone e tanti amministratori del territorio hanno assistito al Consiglio Comunale d’insediamento di Sant’Angelo a Fasanella che si è tenuto nella serata di sabato

A Salerno “tornano gli spazzini del mare” per l’Estate 2025

Questa speciale imbarcazione pattuglierà le acque, fungendo da sentinella ambientale e intercettando i rifiuti

Ascea, polemica sul Lungomare Ponente, Sansone: “Collaborare per il bene del paese”

"Le dichiarazioni della minoranza sono fuorvianti e irresponsabili", così il sindaco Stefano Sansone

Chiara Esposito

16/06/2025

Agropoli: al via l’iniziativa “Spiaggia solidale”. Sarà operativa fino al 31 agosto

Si rivolge a persone con disabilità ed associazioni/enti del terzo settore per disabili e per minori svantaggiati. Ecco come fare la richiesta

Salvaguardia Punti Nascita: sindaci di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca convocati in Regione

L'incontro, di primaria importanza istituzionale, verterà sul futuro dei punti nascita attivi negli ospedali dei rispettivi territori

Sapri, la città del Golfo di Policastro in festa per il Santo patrono San Vito

È stata la tradizionale consegna delle chiavi ad opera del Sindaco della città Antonio Gentile al patrono San Vito, a dare inizio alla lunga Processione

Tg InfoCilento 16 giugno 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Acciaroli e Ascea accolgono la STS Bodrum: unica tappa italiana della nave scuola

L’arrivo della STS Bodrum, unica tappa italiana del tour, rappresenta un momento di grande rilevanza istituzionale e culturale per il Cilento

Chiara Esposito

16/06/2025

Caggiano: al via i lavori di riammodernamento della rete fognaria nel centro storico, possibili disagi alla circolazione

L’opera fa parte di un progetto più ampio finanziato dalla Regione Campania attraverso i fondi FSC, per un importo complessivo di quasi 2 milioni di euro

Tolleranza Zero contro l’abbandono dei rifiuti a Ogliastro Cilento

La Polizia Municipale di Ogliastro Cilento, guidata dal comandante Giovanni De Caro, intensifica la lotta contro l'abbandono illecito di rifiuti, multando i responsabili grazie alla videosorveglianza

Ernesto Rocco

16/06/2025

Torna alla home