Attualità

Marina di Camerota apre il circuito nazionale delle classi O’pen Skiff e RS Aero 2025

Un evento per la crescita della vela giovanile in Campania. Appuntamento dal 7 al 9 marzo

Comunicato Stampa

19 Gennaio 2025

Marina di Camerota, vela

Marina di Camerota è pronta a dare il via al circuito nazionale 2025 delle classi O’pen Skiff e RS Aero, un evento che dal 7 al 9 marzo 2025 porterà nell’Area Marina Protetta Costa degli Infreschi e della Masseta 130 giovani velisti tra i 10 e i 18 anni, in rappresentanza dei principali circoli velici italiani.

La tappa a Marina di Camerota

Con una presenza complessiva di oltre 300 persone, tra atleti, dirigenti, ufficiali di regata e accompagnatori, questo evento sarà uno dei più importanti per la vela giovanile di livello nazionale sulla costa campana. La tappa di Marina di Camerota è un segnale chiaro di attenzione verso la flotta campana, con i Circoli Nautici Posillipo e Monte di Procida protagonisti a livello agonistico nazionale, e con una forte rappresentanza di atleti provenienti da tutte le regioni d’Italia. Questo evento, che apre il circuito, farà tappa in altre località iconiche come Taranto, Arco (Lago di Garda), Livorno, Cagliari e Rimini, consolidando così il ruolo della vela campana come punto di riferimento delle grandi organizzazioni.

Un evento giovanile nazionale

E’ la seconda volta che la V ZONA ospita un evento giovanile nazionale di una delle classi veliche più diffuse in Italia e lo fa passando dall’Area Marina Protetta Regno di Nettuno a Procida che ospitò un analogo evento nel 2018, all’Area Marina Protetta Costa degli Infreschi e della Masseta , un comune filo conduttore per rafforzare la sostenibilità ambientale dello sport velico e per dare continuità ai progetti che coinvolgo il territorio.

Nei giorni scorsi, il Presidente dell’Associazione di Classe O’pen Skiff, Guido Sirolli, ha effettuato un sopralluogo sul campo di regata, verificando le attrezzature e gli spazi messi a disposizione dal Circolo Cilento a Vela, organizzatore dell’evento. Durante la visita, Sirolli ha incontrato il Presidente del Circolo organizzatore Gennaro Attanasio, il Presidente della V Zona FIV Francesco Lo Schiavo, il Sindaco Mario Salvatore Scarpitta, l’Assessore al Turismo Teresa Esposito ed i vertici di Camerota Yachting gestori del porto turistico, tutti impegnati a garantire il successo dell’evento e a promuovere il territorio.

Le dichiarazioni

“Il Comune di Camerota è impegnato attivamente nel promuovere il nostro territorio e valorizzare il turismo attraverso lo sport. Con la vela, siamo in perfetta sintonia con le politiche di sostenibilità ambientale della nostra Area Marina Protetta”.

Per Teresa Esposito Assessore al Turismo “Siamo coinvolti nella promozione turistica del nostro comune e farlo con la vela, sport sostenibile per eccellenza, assume un significato importante anche per la nostra Area Marina Protetta”

Per Gennaro Attanasio Presidente dell’asd Cilento a Vela “Ringrazio l’Associazione di Classe e la V ZONA FIV per averci concesso questa importante opportunità organizzativa che coinvolgerà il territorio di  Camerota  e sarà un’ importante occasione per valorizzare il nostro progetto sportivo di circolo affiliato, impegnato con il mondo giovanile e con quello scolastico”

Per Francesco Lo Schiavo Presidente V ZONA FIV “Con i Circoli impegnati nella promozione della vela sul territorio, il progetto Città della Vela e del Mare coinvolge e amplia la propria rete, puntando anche sul binomio sport e natura per la vela come sport sostenibile in sintonia con la mission delle Aree Marine Protette.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Torna alla home