Attualità

Veladay: a Marina di Camerota piccoli velisti imparano e si divertono

Velisti in erba hanno svolto attività teoriche e pratiche

Comunicato Stampa

22 Giugno 2021

Anche quest’anno Marina di Camerota protagonista della vela per i più piccoli. Si è concluso il VelaDay 2021 che – come accade ormai da diversi anni – ha visto la partecipazione di numerosi baby velisti. Il primo giorno i partecipanti hanno avuto la possibilità di incontrare i militari della locale capitaneria di porto, guidata dal comandante Sandro Desiderio, e visitare la motovedetta.

Hanno poi proseguito con le prove in mare sulle derive del circolo per concludere le attività in altura sulla barca ammiraglia del circolo velico locale.

«Sono queste le occasioni che permettono al nostro circolo di mostrare e far capire ai genitori la bellezza e l’importanza di praticare lo sport della vela – sottolinea Gennaro Attanasio, presidente del circolo cilentano – peccato non essere arrivati pronti alla regata zonale di open skiff a Sapri nel prossimo weekend, ci speravamo tanto, ci faremo trovare pronti l’anno prossimo. Importante per adesso creare la nostra squadra di piccoli velisti».

Dei tanti iscritti al VelaDay, sono diversi quelli che continueranno i corsi in estate. «Quindi anche per quest’anno, missione compiuta – chiosa Attanasio -. Ci tenevo a ringraziare di cuore il comandante Desidero della capitaneria di porto e il Comune di Camerota, sempre pronti e disponibili ad aiutare il circolo in tutte le sue attività».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Petizione per chiedere le dimissioni di Alfieri: “Basta con il sistema di potere opaco”

La Fondazione Angelo Vassallo lancia una petizione per allontanare il sindaco di Capaccio Paestum e presidente dalla Provincia da ogni incarico

Ernesto Rocco

22/01/2025

Castellabate, giovani e Protezione Civile: supporto al territorio con il Servizio Civile Universale

Un’iniziativa che punta a coinvolgere le nuove generazioni nella tutela del territorio e nella gestione delle emergenze

“Naturalmente Cilento 2025”: al via il contest fotografico dedicato al Cilento

Il tema scelto per quest’anno è "Ponti e sentieri: simboli e storie di unità". Ecco come partecipare

Antonio Pagano

21/01/2025

Eboli, educazione alimentare a scuola: la proposta del consigliere Giuseppe Norma approda in Commissione

L'obiettivo è promuovere una educazione alimentare corretta, promuovendo cibi sani

Cilento: un progetto per valorizzare la Scala Santa ed altri luoghi religiosi

Continua il lavoro di Confesercenti per valorizzare il turismo religioso nel Cilento

“Un sacchetto di sale ai nuovi nati”: l’iniziativa del comune di Casalbuono

Un sacchetto di sale, simbolo di buon augurio, accompagnato da un kit di prodotti utili per i neonati

SS166 degli Alburni: attesa per la risposta di Anas sulla ripresa dei lavori

Sul tratto stradale che comunque resta aperto al transito, è stato istituito il senso unico alternato con l’ausilio di semafori

Agropoli, ancora nessuna notizia della camera iperbarica presso l’ospedale civile

La modifica del prezzo ha costretto a rivedere le procedure di gara. Ma l'installazione della camera iperbarica presso il presidio agropolese è confermata

Il Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni consegna 2 bus elettrici ai comuni delle aree marine protette

Il finanziamento prevede anche l’installazione di due colonnine di ricarica elettrica per ciascuna delle aree marine protette

Castellabate: branco di cinghiali a spasso sul lungomare

Gli ungulati sono stati visti a spasso nel centro abitato e a pochi passi dalle abitazioni e dalle attività commerciali probabilmente alla ricerca di cibo

Eboli, realizzazione del parco agrofotovoltaico: la Giunta ottiene rilevanti compensazioni ambientali

Ogni cinque anni è poi prevista una revisione dei prezzi dell’energia e, di conseguenza, anche la possibilità di ottenere ulteriori compensazioni

Torna alla home