Campionati Regionali

La Battipagliese sfiora l’impresa. Il Canosa trova la qualificazione in extremis nei supplementari

Quando le squadre sembravano accontentarsi di finire ai rigori è il Canosa all’ultimo respiro a trovare il pertugio sulla sinistra

Comunicato Stampa

1 Giugno 2025

Nella semifinale di ritorno dei play off nazionali la Battipagliese cede il passo al Canosa. Forte del risultato del match d’andata (3 a 0 per i pugliesi), il Canosa perde al “Provenza” di Macchia per 4 a 2 dopo i tempi supplementari.

Partita epica, stoica della Battipagliese che, nonostante l’inferiorità numerica per l’espulsione di Formicola al 21’ del primo tempo, riesce a ristabilire il risultato dell’andata grazie ad una tripletta dell’eterno Ripa, andare sotto a metà ripresa, riprendere di nuovo il match al 95’, per poi prendere gol all’ultimo secondo del secondo tempo supplementare che estromette le zebrette dalla finale nazionale play off.

La partita

Inizia alla grande il match per la Battipagliese che dopo due minuti passa in vantaggio: cross al bacio di Tomolillo e inzuccata di testa di Ripa. Si infiamma il “Provenza”. Al 21’ Formicola commette fallo di reazione su Santoro e viene espulso dal direttore di gara. Nonostante ciò la Battipagliese non si disunisce e trova il raddoppio al 46’: cross di Olmos e nuova inzuccata di testa di Ripa.

All’11’ del secondo tempo arriva il tris ancora con Ripa: corner di Tedesco e nuovo colpo di testa di Ripa su cui nulla può Tarolli. Il Canosa, stordito, ritorna in partita con Pignataro al 29’, bravo e fortunato a trovare una deviazione vincente in area di rigore dopo un rimpallo. Pietropinto butta dentro tutta la sua batteria di attacco e al quarto minuto di recupero è proprio il neo entrato Minicone a trovare l’angolino da posizione ravvicinata.

Nei supplementari altri due rossi, uno per parte, sempre per doppio giallo: al 16’ del primo tempo va fuori Milano per i pugliesi mentre al 1’ del secondo tempo finisce sotto la doccia anzitempo proprio Ripa. Quando le squadre sembravano accontentarsi di finire ai rigori è il Canosa all’ultimo respiro a trovare il pertugio sulla sinistra, crossare al centro con Mangialardi ed è Martinez a sfruttare al meglio un’indecisione di Trapani in uscita bassa. Festeggia il Canosa mentre i tifosi bianconeri, apprezzando la generosità enorme mostrata sul campo, applaudono convintamente i propri beniamini a fine partita nonostante la delusione per il risultato finale.

Il tabellino

BATTIPAGLIESE: Trapani, Magliano, Pipolo (dal 25’s.t. Moussa), Olmos (dal 1’s.t.s. Tarcinale), Formicola, Tedesco (dal 45’s.t. Minicone), Ripa, Tomolillo (dal 38’s.t. Masella), Spagnuolo (dal 25’s.t. Losasso), Calvanese, Petrosino. A disposizione: Esposito, Manco, Boglic, Suozzo. Allenatore: Pietropinto

CANOSA: Tarolli, Pignataro, Lamacchia, Solano (dal 7’p.t.s. Pirelli), Murilo, Santoro, Coco (dal 38’s.t. Milano), Barrasso, Jimenez (dal 17’s.t. Martinez), Mangialardi, Gomis (dal 1’s.t.Ciannamea). A disposizione: Capossele, Monterisi, Pizzulli, Comitangelo, Piccolo. Allenatore: La Notte

RETI: 2’p.t., 46’p.t. e 11’s.t. Ripa, 49’s.t. Minicone, 29’s.t. Pignataro, 14’s.t.s. Martinez

ARBITRO: Signor Luca Paris di Bergamo

ASSISTENTI: Signor Alfieri di Prato e Gallà di Pistoia

QUARTO ASSISTENTE: Signor Cavacini di Lanciano

NOTE: Ammoniti: Magliano, Ripa, Calvanese, Minicone, Losasso, Pietropinto (all. Battipagliese), Solano, Coco, Gomis, Milano, Ciannamea e La Notte (all. Canosa).

Espulsi: 21’p.t. Formicola (B) per fallo di reazione, 16’p.t.s. Milano (C ) per doppia ammonizione, 1’s.t.s. Ripa (B) per doppia ammonizione. Calci d’angolo: 5 a 4 per il Canosa. Recupero: 7’p.t., 5’s.t., 1’p.t.s. e 1’s.t.s. Spettatori: 1000 circa di cui 150 da Canosa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Approvati regolamenti e bilancio alla Comunità Montana, Rotolo: “Ci sono criticità”

Ieri a Laureana, presso la sede istituzionale della Comunità Montana “Alento Monte Stella” si è tenuta la riunione del Consiglio Generale dell’ente. 8 i punti all'ordine del giorno

Chiara Esposito

13/06/2025

Ebolitana Calcio: Un colpo di mercato apre la campagna acquisti del centenario

Il difensore tedesco Aaron Akrapovic approda a Eboli. Il presidente Francesco D'Addino e il ds Ramon Taglianetti puntano a una squadra competitiva

Ernesto Rocco

13/06/2025

Sala Consilina, l’ex casa canonica diventa ostello e centro giovanile: al via progetto da 1 milione per il Giubileo 2025

Il progetto, unico nel suo genere finanziato in provincia di Salerno, rientra tra le iniziative speciali promosse per il Giubileo del 2025 e mira a offrire ai giovani uno spazio di accoglienza, aggregazione e crescita.

Tg InfoCilento 13 giugno 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Centola: tutto pronto per la stagione estiva e la riapertura dell’Arco Naturale

Diverse saranno le iniziative messe in campo dal Comune di Centola per rendere sempre più appetibile il territorio

5 Vele di Legambiente a tre località del Cilento. Pollica al secondo posto in Italia

Tutte salernitane le località campane con 5 vele di Legambiente. Dopo Pollica ci sono San Giovanni a Piro e Castellabate

Coppa Italia Beach Footvolley 2025: alla “ASD Gli amici del Mare” assegnazione ufficiale dell’Evento Nazionale

La Coppa Italia di Beach Footvolley 2025, si svolge a Eboli il prossimo sabato 12 luglio presso il Bagno Trentotto, in palio un montepremi di 2.000,00 euro per il doppio maschile

Agguato a Salerno: ferito 48enne in via Galloppo, si indaga sulla criminalità locale

Colpi di arma da fuoco in pieno giorno a Salerno: un uomo di 48 anni ferito in via Galloppo. Gli investigatori battono la pista della piccola criminalità e del traffico di armi clandestine.

Ernesto Rocco

13/06/2025

Carlo Acutis santo il 7 settembre: l’annuncio di Papa Leone XIV

La cerimonia di canonizzazione era in programma lo scorso 27 aprile ma fu rinviato a causa della morte di Papa Francesco

Il Sogno Scudetto della Feldi Eboli si infrange contro il Napoli Futsal al Palasele

La squadra di Antonelli saluta la Serie A tra gli applausi dopo un'altra stagione ad alti livelli

Torna alla home