Attualità

Intervento salvavita per un 16enne a Marina di Camerota

La postazione 118 si conferma presidio essenziale per il territorio

Comunicato Stampa

21 Giugno 2025

Alle prime luci dell’alba di oggi, intorno alle ore 6:00, un giovane turista di 16 anni, in vacanza a Marina di Camerota con la famiglia, ha accusato un grave malore presso una struttura ricettiva situata in via Sirene. I sintomi iniziali, tra cui vomito e forte mal di testa, avevano fatto pensare a un colpo di sole. Ma grazie al pronto intervento dell’equipe del 118 della postazione fissa di Camerota, attiva tutto l’anno, è stato immediatamente riconosciuto il rischio neurologico.

Il soccorso

Gli infermieri, valutata la situazione, hanno disposto con prontezza il trasferimento del ragazzo all’ospedale dell’Immacolata di Sapri. Dopo ulteriori accertamenti, è stata diagnosticata un’emorragia cerebrale in corso. Da lì, il giovane è stato elitrasportato d’urgenza all’ospedale Santobono di Napoli, dove è attualmente ricoverato sotto osservazione.

Il commento

“Questo è l’ennesimo caso che dimostra quanto sia fondamentale la presenza di una postazione fissa del 118 nel nostro Comune, soprattutto in una località turistica come la nostra – dichiara il sindaco Mario Salvatore Scarpitta –. Abbiamo lottato per ottenere questo presidio non solo per il periodo estivo, ma per tutto l’anno, e oggi possiamo dire con certezza che quella battaglia ha salvato delle vite. Camerota è un territorio complesso, fatto di distanze e tempi che possono fare la differenza tra la vita e la morte: garantire soccorsi rapidi ed efficaci è una nostra priorità assoluta. Voglio rivolgere un sentito ringraziamento a tutti i medici, agli infermieri e a ogni operatore sanitario che, con professionalità e dedizione, ogni giorno si adopera per garantire la sicurezza sanitaria del nostro territorio.”

A sottolineare l’importanza del servizio anche il vicesindaco e delegato alla sanità, dott. Francesco Saturno, anestesista:

“Quando questo presidio non c’era, forse non se ne percepiva la mancanza. Ma adesso che c’è, e che quotidianamente interviene in casi delicati come quello di stamattina, è doveroso riconoscerne il valore. La tempestività e la competenza del personale sanitario hanno evitato il peggio. È durante i minuti d’attesa che intercorrono tra la chiamata al 118 e l’arrivo dei sanitari che ti accorgi di quanto realmente è fondamentale questo servizio. Prima l’attesa poteva durare tra i 20 e i 40 minuti, oggi in pochi minuti un’ambulanza raggiunge le nostre case. Tutte le linee guida internazionali ci dicono che, nelle patologie tempo-dipendenti, solo un’adeguata rete dell’emergenza-urgenza può salvare la vita al paziente.
L’impegno dell’Amministrazione continua: presto – conclude Saturno – annunceremo ulteriori novità importanti in ambito sanitario per il nostro territorio.”

L’Amministrazione comunale invita la cittadinanza a valorizzare e sostenere i servizi essenziali, come quello dell’emergenza sanitaria, che rappresentano un pilastro concreto per la sicurezza e la salute di residenti e turisti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Torna alla home