Attualità

Emergenza caldo, la Fillea CGIL Salerno lancia l’allarme: “Serve subito un’ordinanza regionale. A rischio la salute dei lavoratori”

Con l’aumento vertiginoso delle temperature e l’approssimarsi di giornate con picchi termici estremi, la Fillea CGIL di Salerno lancia un appello urgente

Comunicato Stampa

13 Giugno 2025

Vito Grieco

Con l’aumento vertiginoso delle temperature e l’approssimarsi di giornate con picchi termici estremi, la Fillea CGIL di Salerno lancia un appello urgente: è necessario intervenire immediatamente per tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori esposti a condizioni climatiche proibitive.

Le dichiarazioni

«Non possiamo aspettare che accada l’irreparabile – dichiara Vito Grieco, segretario generale della Fillea di  Salerno -. Già lo scorso anno, con l’ordinanza n.1 dell’11 luglio 2024, la Regione Campania aveva disposto il divieto di lavoro nei settori agricoli, edili e affini nelle ore più calde della giornata – dalle 12:30 alle 16:00 – in caso di esposizione prolungata al sole, nei giorni e nelle aree in cui la mappa del rischio da stress termico segnalava un livello “ALTO” per attività fisica intensa. Quest’anno le temperature estreme sono arrivate prima e prima si deve agire».

Grieco lancia un appello alle imprese operanti  nel settore Edile della provincia di Salerno per anticipare eventualmente i tempi di ricorso alla CIGO rispetto al 2024, se necessario, anche attraverso la richiesta di emanazione di una nuova ordinanza regionale, per imporre il fermo dei lavori nelle ore più calde e garantire misure di protezione adeguate per la salute e la sicurezza dei lavoratori.

«Chiediamo che le imprese siano obbligate a fermare i cantieri e le attività all’aperto durante le fasce orarie a rischio, e che siano allestiti punti di ristoro con acqua, sali minerali e ombreggiature adeguate – prosegue Grieco -. Serve una rete di protezione per evitare che il lavoro sotto il sole diventi una condanna, soprattutto per chi, come i lavoratori edili, è costretto a svolgere mansioni faticose in condizioni già al limite della sopportabilità umana».

La Fillea CGIL

La Fillea CGIL sottolinea inoltre come l’ordinanza del 2024 abbia stabilito che l’inosservanza di tali disposizioni costituisce un reato punibile ai sensi dell’articolo 650 del Codice Penale, e invita tutte le autorità competenti a rafforzare controlli e vigilanza.

«Non si può giocare con la vita dei lavoratori: bisogna agire subito. Il caldo uccide e il silenzio istituzionale è una colpa grave» -, conclude Grieco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, rissa in comunità per minori: arrestato giovane egiziano per aggressione a pubblico ufficiale

Arrestato minore egiziano a Battipaglia per rissa e aggressione a pubblico ufficiale: ferito un agente con 15 giorni di prognosi

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua

Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto

Antonio Pagano

15/07/2025

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Torna alla home