Cilento

“Elea La Rinascita”: al via il progetto di promozione del Parco Archeologico di Elea-Velia, venerdì presente De Luca

Nuovo piano di sviluppo per una delle più magnifiche testimonianze culturali ed archeologiche della Magna Grecia.

Silvana Romano

31 Luglio 2023

Sarà inaugurato il 4 agosto e terminerà nell’aprile del 2024. Elea La Rinascita è un progetto che mira alla promozione del Patrimonio Unesco, da un paio di anni confluito sotto l’unica denominazione Parco Archeologico di Paestum-Velia e, al suo rilancio, in previsione anche di un altro percorso necessario: la creazione di un museo.
Il 4 agosto, presso l’area scavi di Elea-Velia converranno il Presidente della Provincia di Salerno Franco Arfieri, sindaco di Capaccio-Paestum, la Direttrice del Parco Archeologico di Paestum – Velia, Tiziana D’Angelo, il suo predecessore, ad oggi Direttore Generale del Parco Archeologico di Pompei, Gabriel Zuchetriegel e Claudio Gubitosi, Direttore del Giffoni Film Festival.

InfoCilento - Canale 79

Così “rinasce” Elea

Alla presenza del sindaco di Ascea Pietro D’Angiolillo, del Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, a cui sono affidate le conclusioni, si parlerà di un nuovo piano di sviluppo pensato per una delle più magnifiche testimonianze culturali ed archeologiche della Magna Grecia. Nell’ottica di una promozione più efficace, rientra l’opera del Giffoni Film Festival che sta realizzando un cortometraggio proprio sull’antica città natale di Parmenide

Dal Teatro al Museo

Teatro straordinario, location perfetta per manifestazioni culturali di alto spessore, il Parco di Elea – Velia si appresta ad ospitare una serie di iniziative che, già a partire dal prossimo venerdì, con la partecipazione di Roberto Gaudio e delle sue “letture eleatiche”, la performance sonora di Gigi Masin ed Emanuele Errante e la virtual art di Andrea Maioli, il tutto sotto la coordinazione della Fondazione Alfonso Gatto, renderanno più concreta “La Rinascita di Elea”.

Alle iniziative culturali si sommano quelle più strettamente progettuali e programmatiche: la Direttrice del Parco Archeologico di Paestum –Velia, che già nei mesi scorsi aveva ricordato di essere al lavoro per rendere accessibili i depositi degli scavi della città di Elea, pronti ad essere trasformati in museo, auspica di riattivare la stazione Velia Scalo, proprio per migliorare la fruibilità del sito archeologico, visitabile già da oltre due anni acquistando un biglietto combinato con l’area scavi di Paestum.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

Il Vespa Club Caggiano accende i motori: vespisti da tutta Italia in arrivo nel Vallo di Diano

Due grandi eventi nazionali all’insegna della Vespa e del mototurismo animeranno il Vallo di Diano e il Cilento nelle prossime settimane

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Eboli, “Operazione Avalanche”: al via le celebrazioni dell’82esimo anniversario dello sbarco alleato

Le celebrazioni si articoleranno in tre giorni: 7,8 e 9 settembre presso il MOA

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Roccagloriosa: boom di presenze per la XIII edizione de “La Rocca delle Arti”

12.000 i visitatori che hanno scelto di vivere, per le tre serate di agosto in cui la manifestazione si è svolta, la mostra a cielo aperto che è La rocca delle Arti

Torna alla home