Attualità

Eboli Summer Festival: si accendono i riflettori dell’evento più cool dell’estate21, 22, 23 luglio presso ex Tabacchificio Fiocche

E' tutto pronto per l'Eboli Summer Festival. Attese migliaia di persone presso l'ex Tabacchificio Fiocche.

Silvana Scocozza

19 Luglio 2023

Tutto pronto per l’Eboli Summer Festival. Attese migliaia di persone presso l’area dell’ex tabacchificio Fiocche per tre serate di musica con i rapper più amati dai ragazzi. Uno spettacolo in grande stile, un evento che mira a conquistare il pubblico di tutte le età. Special guest della prima serata, venerdì, Lele Blade; sabato invece, Samurai Jay e Enzo Dong; mentre domenica sarà la volta di Los Martes Urbanos. I tre rapper sono seguiti da milioni di followers sulle principali piattaforme social. Tutte e tre le serate saranno ricche di momenti musicali che spazieranno dalla musica d’amore mixata con il format Amoremix fino alle Live Band passando per la dj battle nella serata conclusiva di domenica.

InfoCilento - Canale 79

La scelta dell’ex tabacchificio

L’area dell’ex tabacchificio non è stata scelta a caso: classificabile come area archeologica industriale, i resti della struttura costituiscono le tracce tangibili di un passato industriale che si sviluppò tra gli anni ’20 e gli anni ’70, nel cuore della Piana del Sele. Uno spazio aperto enorme che potrebbe essere messo a servizio dei giovani della città. A metà strada tra il centro cittadino e Santa Cecilia, l’ex tabacchificio è il perfetto punto di incontro delle nuove generazioni non solo della città ma anche delle località limitrofe. Per questo, sabato 22 luglio saranno presenti anche i coordinatori dei Forum dei Giovani di Eboli, Battipaglia, Capaccio e Pontecagnano.

I dettagli dell’evento

Non mancherà street food e il beverage. A questi due settori saranno dedicate apposite aree per consentire alle migliaia di persone attese di rifocillarsi direttamente in loco. Inoltre, grazie alla famiglia Tulimieri sarà allestita un’area giochi per i più piccoli perché l’Eboli Summer Festival è la festa di tutti, senza alcuna preclusione d’età. Infine, per coloro che non volessero utilizzare l’auto, sarà possibile raggiungere il luogo dell’evento attraverso apposite navette. “Stiamo lavorando ormai da mesi per questo evento, immaginato e progettato in ogni minimo dettaglio – spiega Paolo Di Lorenzo, presidente Seleventum-. Vogliamo creare un momento di gioia e di festa per tutti, in fondo è la prima estate davvero liberi dal covid. Le persone hanno voglia di divertirsi e di partecipare a grandi manifestazioni come questa e noi non vediamo l’ora di accendere i riflettori della prima edizione dell’Eboli Summer Festival. La location, l’ex tabacchificio di Fiocche, non è stata scelta a caso.”

Le dichiarazioni di Umberto Noschese

Abbiamo creato uno spazio in cui ognuno possa sentirsi libero di ascoltare diversi generi musicali, in tranquillità e sicurezza– dichiara Umberto Noschese, vicepresidente Seleventum-. Un momento di pura allegria e spensieratezza che coinvolgerà moltissimi giovani provenienti da più aree della provincia.”
Dare spazio ai giovani è uno degli obiettivi di questa Amministrazione – ha affermato il consigliere Vito Maratea – perché è su di loro che bisogna puntare per il futuro. Chiedono eventi, spazi di aggregazione e hanno voglia di cimentarsi. Questa prima edizione ci ha visto accompagnarli, poi vorremmo vederli crescere con manifestazioni che, come questa, meritano tutto il supporto possibile.”

Una manifestazione per i giovani

Una manifestazione per i giovani organizzata dai giovani – ha concluso il Sindaco Mario Conte – che si fa in un luogo particolare che vogliamo valorizzare anche in vista della progettazione del Masterplan.” “Cominciamo già da oggi. Per grandi eventi come questo e come già avvenuto per Nostalgia 90 riteniamo che decentrarli in aree molto spaziose e lontane dalla maggior parte delle abitazioni garantisca non solo la sicurezza, ma anche la tranquillità dei residenti che magari non hanno intenzione di partecipare all’evento. Siamo sicuri che sarà un successo e che alla prima edizione ne seguiranno altre a cui daremo sempre maggior sostegno come Amministrazione comunale.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Eboli: abbattute le sbarre del passaggio a livello, disagi in località Acqua dei Pioppi

Un trattorista avrebbe abbattuto le sbarre del passaggio a livello che insiste lungo la tratta ferroviaria Battipaglia-Eboli-Taranto

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Battipaglia, incendio in un caseificio: eseguite analisi sui veleni nell’aria

Incendio a Battipaglia: in corso il monitoraggio di diossine e PM10. Le prime analisi di Arpac e dei Vigili del Fuoco. Dati aggiornati sull'emergenza

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Torna alla home