Cilento

«Pochi servizi, scarsa manutenzione ed eventi estivi scadenti», polemiche sull’estate agropolese

Ex sindaco di Agropoli Adamo Coppola attacca: «È evidente il degrado e l’abbandono in cui vive il nostro paese»

Ernesto Rocco

19 Luglio 2023

Con l’arrivo dell’estate immancabili sono le polemiche su offerta turistica e servizi. Diverse le proteste di bagnanti e cittadini di Agropoli, dall’acqua che avrebbe assunto una strana colorazione a causa dei lavori di smaltimento delle alghe, alle discese a mare in cattivo stato, passando per il problema dell’erosione costiera che interessa Trentova ed altre criticità. Commenti, questi, che durante la stagione estiva si moltiplicano e dividono i residenti. A raccogliere i malumori l’ex sindaco e attuale segretario di Fratelli d’Italia Adamo Coppola.

Le accuse di Adamo Coppola

«È evidente il degrado e l’abbandono in cui vive il nostro paese: la manutenzione non è adeguata nel periodo più importante dell’anno, il programma di eventi estivi è inesistente, neanche paragonabile ai paesi vicini, anche a quelli più piccoli. È difficile accettare inermi una politica così inefficiente», esordisce l’ex amministratore.

Coppola parla anche della questione posidonia, dopo anni rimossa al Lido Azzurro: «Sono orgoglioso anche io di quest’intervento: giova ricordare che è stato possibile grazie al finanziamento strappato da me alla regione Campania, per onestà intellettuale ottenuto con l’aiuto dell’onorevole De Luca.
Ma questa onestà intellettuale non sembra vivere nella mente dell’assessore Mutalipassi, che per divenire sindaco, almeno a mio giudizio, deve fare molta strada, cominciando, naturalmente con il vincere le elezioni, cosa che è ancora molto in dubbio
».

La replica

Il primo cittadino, dal suo canto, replica pacato puntando sui numeri: «Le azioni positive messe in campo fino a questo momento hanno fatto registrare un importante incremento di turisti e visitatori. Il dato tra gli ingressi di giugno 2022 al Castello e lo stesso periodo del 2023 ha visto un consistente aumento», ha detto Mutalipassi.

La polemica social

Intanto sui social scoppia la polemica per una foto pubblicata sulla pagina istituzionale del Comune che ritrae la spiaggia dell’Isonzo, esistente sul versante nord della rupe. Critiche all’assessore al porto e demanio Giuseppe Di Filippo che l’ha identificata come “Grotta dell’Elefante” con gli utenti dei social che si sono scatenati nel commentare l’errore.

Ma c’è anche chi la polemica la mette più sul piano concreto evidenziando come si pubblicizzi un angolo di costa dove c’è un pericolo caduta massi e che pertanto risulta pericoloso. «Questa amministrazione non ha fatto nulla per difendere la rupe dai crolli», dice un utente. Il sindaco Mutalipassi, però, nei mesi scorsi aveva annunciato che grazie ai fondi Pnrr l’Ente avrebbe lavorato ad una progettazione per l’area.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: ladri ancora in azione, paura tra i residenti

Due colpi tentati ed uno messo a segno

Ernesto Rocco

25/01/2025

Meloni accusa Schlein: chiede dimissioni di Santanché e non di Alfieri

Affondi della premier contro il segretario del Partito Democratico

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri, tutto pronto per il Carnevale del Golfo: parla Luana Ficarra, presidente Pro Loco

Il carnevale coinvolgerà tutti i paesi del Golfo di Policastro, ecco il programma completo

Capaccio Capoluogo, centinaia di persone hanno preso parte alla “Marcia della Pace 2025”

“Vorrei far vedere questo momento, con voi tutti, ai potenti della Terra affinché capissero l’importanza della Pace”

Ad Ogliastro Cilento un monumento per ricordare le vittime della strada

Nuovi cantieri ad Ogliastro Cilento. Li annuncia il sindaco Michele Apolito che preannuncia anche ulteriori novità sul territorio

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri: arriva il primario in pediatria. Parla il Direttore Sanitario, Vincenzo De Paola

"Il presidio ospedaliero dell'Immacolata di Sapri rappresenta un punto di riferimento importante per tutto il territorio del Golfo di Policastro e per i 18 comuni afferenti all'ambito 71"

Cilento: scuola e Comuni insieme per la “Giornata della Memoria”

"Tracce di Memoria: la Shoah e le nuove generazioni", questo il titolo dell'incontro che si terrà il 27 gennaio a Roccadaspide

Giorno della Memoria: “Medaglie d’onore” ai deportati, ecco i premiati cilentani e salernitani

Lunedì 27 gennaio il Prefetto di Salerno consegnerà le medaglie d'onore a coloro che hanno subito la deportazione e la prigionia

Laurino: incendio distrugge abitazione a Villa Littorio. Cane muore intrappolato tra le fiamme

Un' abitazione, sita nella centralissima via Costantinopoli, è stata completamente distrutta dalle fiamme e solo grazie alla fortuna non ci sarebbero feriti

Addio ad Aniello Vecchio, l’anima pittorica di Pisciotta

Scompare un artista amato e benvoluto che ha saputo raccontare il territorio attraverso le sue tele

Ernesto Rocco

25/01/2025

Inchiesta bis su presunti appalti truccati: respinte istanze di Cascone e Campanile

Confermata l'accusa di associazione a delinquere e la legittimità del sequestro dei cellulari

Ernesto Rocco

25/01/2025

Open Day nel Cilento: porte aperte all’IPSAR Piranesi di Capaccio e al Parmenide di Roccadaspide

L'appuntamento è per gli studenti e i genitori a partire dalle ore 18:00 di oggi, sabato 25 gennaio

Torna alla home