Attualità

Eboli: Lavori di manutenzione e segnaletica orizzontale. Sulla salita per l’ospedale sarà realizzata una corsia gialla preferenziale per le ambulanze

Sistemazione di segnaletica orizzontale e verticale, apposizione di nuovi dossi artificiali, rimozione dei segnali usurati e potenziamento della sicurezza stradale.

Silvana Scocozza

9 Novembre 2023

Piazza della Repubblica Eboli

Sistemazione di segnaletica orizzontale e verticale, apposizione di nuovi dossi artificiali, rimozione dei segnali usurati e potenziamento della sicurezza stradale.

InfoCilento - Canale 79

Dopo i sopralluoghi effettuati dai vigili urbani del capitano Mario Dura e dopo riunioni ed incontri con i residenti e i commercianti di Corso Garibaldi e Corso Umberto I, prendono il via alcuni lavori per garantire la sicurezza per la circolazione veicolare e il transito dei pedoni in città.

In particolare, dopo i controlli da parte del personale della Polizia Municipale e del settore Manutenzione, è stato deciso di installare dossi in alcune zone nevralgiche della città per diminuire la velocità dei veicoli in transito come a Corso Garibaldi dove quelli presenti sono usurati.

Saranno poi rifatte le strisce pedonali dove logorate dall’uso e installata nuova segnaletica nelle strade più trafficate.

Le dichiarazioni

«Si tratta di piccoli interventi necessari con il trascorrere del tempo e con le nuove esigenze determinate dall’aumento del traffico cittadino. – ha spiegato l’Assessore al ramo Antonio Corsetto – per offrire una migliore vivibilità e maggiore sicurezza.  A seguito di incontri con residenti e commercianti è stata decisa l’installazione di dossi a Corso Garibaldi e Corso Umberto I e paletti dissuasori che possano mettere in condizioni di sicurezza il transito pedonale».

Una somma consistente, che il Comune di Eboli ha destinato alla tutela dei cittadini, (come previsto dall’art. 208 del codice della strada), per viabilità e sicurezza stradale.

La novità

«Sarà realizzata una corsia gialla preferenziale per le ambulanze che si dirigono verso l’ospedale, nella salita sul lato sinistro, mentre la corsia destra sarà riservata a coloro che devono recarsi presso il parcheggio del nosocomio Ebolitano».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Eboli, due anni di politiche giovanili: il consigliere Maratea traccia il bilancio e guarda al futuro

«Due anni intensi, due anni veri. Due anni che ci hanno insegnato che il futuro non si aspetta: si costruisce, insieme.»

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Torna alla home