Attualità

Così Altavilla Silentina utilizzerà i proventi delle multe

Multe, comune stabilisce le modalità di destinazione. Si punta anche su educazione stradale, mobilità ciclistica e maggiori controlli sul territorio

Alessandra Pazzanese

26 Gennaio 2023

Polizia Municipale

I proventi delle multe emesse dai vigili urbani per le infrazioni stradali saranno destinate al rifacimento e al miglioramento della segnaletica stradale. È quanto deciso dall’amministrazione comunale di Altavilla Silentina guidata dal sindaco, Franco Cembalo.

InfoCilento - Canale 79

La destinazione della sanzioni

L’ente, con apposita delibera di giunta, ha stabilito che la previsione delle entrate provenienti dalle sanzioni amministrative per l’anno 2023 ammonterebbe a circa 8.500 euro che verrebbero spesi in questo modo: 1700 euro verrebbero destinati agli interventi di sostituzione, di ammodernamento, di potenziamento, di messa a norma e di manutenzione della segnaletica delle strade.

Altri 1.700 euro verrebbero destinati alle attività di controllo e di accertamento delle violazioni in materia di circolazione stradale, anche attraverso l’acquisto di automezzi, mezzi e attrezzature.

E ancora: 5.100 euro verrebbero destinati alla manutenzione delle strade di proprietà dell’ente, all’installazione, all’ ammodernamento, al potenziamento, alla messa a norma e alla manutenzione delle barriere e alla sistemazione del manto stradale delle strade di proprietà dell’ente senza trascurare la redazione dei piani urbani del traffico, gli interventi per la sicurezza stradale a tutela degli utenti deboli (bambini, anziani, disabili, pedoni e ciclisti), i corsi didattici finalizzati all’educazione stradale nelle scuole di ogni ordine e grado, le forme di previdenza e assistenza complementare gli interventi a favore della mobilità ciclistica, l’assunzione di personale stagionale a progetto e il finanziamento di progetti di potenziamento dei servizi di controllo finalizzati alla sicurezza urbana, alla sicurezza stradale e ai servizi notturni e di prevenzione delle violazioni.

Le modalità di distribuzione

I fondi, così distribuiti, verrebbero spesi scegliendo, tra gli scopi elencati, quelli prioritari in base alle esigenze del comune.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home