Cilento

Raid dei ladri nelle zone rurali di Albanella: paura tra i residenti

Diversi furti ad Albanella. Rubati olio, attrezzi agricoli, ed anche un'automobile. Paura tra i residenti delle aree rurali

Alessandra Pazzanese

26 Gennaio 2023

Arma Albanella

Tremano gli abitanti delle aree rurali di Albanella, questa notte nella contrada Cerrina due abitazioni sono finite nel mirino dei ladri. Ai malcapitati sono stati sottratti ben sette quintali di olio, numerosi attrezzi agricoli, uno scuotitore per le olive, un televisore e addirittura, dallo spazio antistante una delle abitazioni trafugate, è stata derubata un’automobile Opel Riva.

Ladri ad Albanella: i furti

Bottini ingenti, insomma, da entrambe le case prese di mira dai ladri e distanti poco meno di un chilometro l’una dall’altra, una situata in località Vuccolo Cappasanta e una situata in località San Chirico. Si tratta, rispettivamente, delle abitazioni del signor Armando Cammarano e del signor Luigi Orazzo Cerruti.

“Abbiamo sentito i cani abbaiare, ma abbiamo pensato che avessero visto degli animali randagi” ha affermato un abitante del posto. “Siamo sconvolti e impauriti, chiediamo più controlli in questa zona rurale di Albanella” ha affermato un’altra residente.

Le due famiglie derubate hanno denunciato l’accaduto ai carabinieri. Stando alle prime ricostruzioni in entrambe le abitazioni i ladri sarebbero entrati dalle cantine, le porte di quest’ultime infatti sono apparse visibilmente forzate e danneggiate.

Il signor Cerruti è stato contattato all’alba di questa mattina dalla centrale dell’agenzia assicurativa dell’autoveicolo derubato e ha saputo, da quest’ultimi, che il segnale del gps del veicolo sembrava irraggiungibile. Allarmato, l’uomo, si è affacciato dal balcone della sua abitazione e ha constato che l’automobile, in effetti, mancava.

I ladri, almeno tre quelli ad aver agito durante la notte, avrebbero staccato il gps prima di prelevare il veicolo, gettando il dispositivo lungo il tragitto, dove è stato in effetti ritrovato. L’automobile, invce, non è stata ritrovata.

Il racconto

Le vittime dei furti sono ancora sconvolte tanto che alcuni membri delle famiglie derubate ancora non hanno avuto il coraggio di recarsi presso le cantine per visionare i danni subiti.

“Abbiamo trovato una mannaia, dimenticata di certo dai ladri, che cosa dovevano farci? Se si fossero trovati faccia a faccia con uno dei proprietari delle abitazioni li avrebbero colpiti?” si chiedono terrorizzati i membri della famiglia Cerruti che hanno trovato l’arma nella cantina della loro abitazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Torna alla home