Ad image
Cilento

Raid dei ladri nelle zone rurali di Albanella: paura tra i residenti

Alessandra Pazzanese

26 Gennaio 2023

Tremano gli abitanti delle aree rurali di Albanella, questa notte nella contrada Cerrina due abitazioni sono finite nel mirino dei ladri. Ai malcapitati sono stati sottratti ben sette quintali di olio, numerosi attrezzi agricoli, uno scuotitore per le olive, un televisore e addirittura, dallo spazio antistante una delle abitazioni trafugate, è stata derubata un’automobile Opel Riva.

Ladri ad Albanella: i furti

Bottini ingenti, insomma, da entrambe le case prese di mira dai ladri e distanti poco meno di un chilometro l’una dall’altra, una situata in località Vuccolo Cappasanta e una situata in località San Chirico. Si tratta, rispettivamente, delle abitazioni del signor Armando Cammarano e del signor Luigi Orazzo Cerruti.

“Abbiamo sentito i cani abbaiare, ma abbiamo pensato che avessero visto degli animali randagi” ha affermato un abitante del posto. “Siamo sconvolti e impauriti, chiediamo più controlli in questa zona rurale di Albanella” ha affermato un’altra residente.

Le due famiglie derubate hanno denunciato l’accaduto ai carabinieri. Stando alle prime ricostruzioni in entrambe le abitazioni i ladri sarebbero entrati dalle cantine, le porte di quest’ultime infatti sono apparse visibilmente forzate e danneggiate.

Il signor Cerruti è stato contattato all’alba di questa mattina dalla centrale dell’agenzia assicurativa dell’autoveicolo derubato e ha saputo, da quest’ultimi, che il segnale del gps del veicolo sembrava irraggiungibile. Allarmato, l’uomo, si è affacciato dal balcone della sua abitazione e ha constato che l’automobile, in effetti, mancava.

I ladri, almeno tre quelli ad aver agito durante la notte, avrebbero staccato il gps prima di prelevare il veicolo, gettando il dispositivo lungo il tragitto, dove è stato in effetti ritrovato. L’automobile, invce, non è stata ritrovata.

Il racconto

Le vittime dei furti sono ancora sconvolte tanto che alcuni membri delle famiglie derubate ancora non hanno avuto il coraggio di recarsi presso le cantine per visionare i danni subiti.

“Abbiamo trovato una mannaia, dimenticata di certo dai ladri, che cosa dovevano farci? Se si fossero trovati faccia a faccia con uno dei proprietari delle abitazioni li avrebbero colpiti?” si chiedono terrorizzati i membri della famiglia Cerruti che hanno trovato l’arma nella cantina della loro abitazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Una proposta per il Velella: un sacrario sommerso nelle acque di Castellabate

L'appello dall'associazione: «sarebbe un atto di giustizia nei confronti dei nostri marinai caduti»

Elena Matarazzo

16/01/2025

A San Mauro La Bruca la cerimonia di apertura dell’anno Giubilare

Si è svolta ieri la cerimonia di apertura dell’Anno Giubilare presso il Santuario Eucaristico di Sant’Eufemia, a San Mauro La Bruca

Chiara Esposito

16/01/2025

Eboli, avverte malore in auto: soccorso da polizia municipale

Dopo un primo soccorso l’uomo è stato trasferito in ambulanza in ospedale

Casaletto Spartano: politiche sociali e turismo al centro dell’amministrazione Amato

La prima cittadina Amato si è concentrata anche sul settore turistico, trainato nel comune di Casaletto Spartano dall'Oasi Capelli di Venere

Capaccio Paestum, false promozioni: titolari di un noto Hotel denunciano pericolo truffa alla Polizia Postale

A rispondere alle offerte e ad incappare nella presunta truffa sarebbero state già diverse persone

Roscigno: branco di lupo raggiunge gregge. Attacco sventato dalla prontezza dei pastori

La situazione ha riacceso la questione, che sta allarmando i pastori di tutto il Cilento, sull'aumento degli attacchi da parte dei lupi