Cilento

Raid dei ladri nelle zone rurali di Albanella: paura tra i residenti

Diversi furti ad Albanella. Rubati olio, attrezzi agricoli, ed anche un'automobile. Paura tra i residenti delle aree rurali

Alessandra Pazzanese

26 Gennaio 2023

Arma Albanella

Tremano gli abitanti delle aree rurali di Albanella, questa notte nella contrada Cerrina due abitazioni sono finite nel mirino dei ladri. Ai malcapitati sono stati sottratti ben sette quintali di olio, numerosi attrezzi agricoli, uno scuotitore per le olive, un televisore e addirittura, dallo spazio antistante una delle abitazioni trafugate, è stata derubata un’automobile Opel Riva.

Ladri ad Albanella: i furti

Bottini ingenti, insomma, da entrambe le case prese di mira dai ladri e distanti poco meno di un chilometro l’una dall’altra, una situata in località Vuccolo Cappasanta e una situata in località San Chirico. Si tratta, rispettivamente, delle abitazioni del signor Armando Cammarano e del signor Luigi Orazzo Cerruti.

“Abbiamo sentito i cani abbaiare, ma abbiamo pensato che avessero visto degli animali randagi” ha affermato un abitante del posto. “Siamo sconvolti e impauriti, chiediamo più controlli in questa zona rurale di Albanella” ha affermato un’altra residente.

Le due famiglie derubate hanno denunciato l’accaduto ai carabinieri. Stando alle prime ricostruzioni in entrambe le abitazioni i ladri sarebbero entrati dalle cantine, le porte di quest’ultime infatti sono apparse visibilmente forzate e danneggiate.

Il signor Cerruti è stato contattato all’alba di questa mattina dalla centrale dell’agenzia assicurativa dell’autoveicolo derubato e ha saputo, da quest’ultimi, che il segnale del gps del veicolo sembrava irraggiungibile. Allarmato, l’uomo, si è affacciato dal balcone della sua abitazione e ha constato che l’automobile, in effetti, mancava.

I ladri, almeno tre quelli ad aver agito durante la notte, avrebbero staccato il gps prima di prelevare il veicolo, gettando il dispositivo lungo il tragitto, dove è stato in effetti ritrovato. L’automobile, invce, non è stata ritrovata.

Il racconto

Le vittime dei furti sono ancora sconvolte tanto che alcuni membri delle famiglie derubate ancora non hanno avuto il coraggio di recarsi presso le cantine per visionare i danni subiti.

“Abbiamo trovato una mannaia, dimenticata di certo dai ladri, che cosa dovevano farci? Se si fossero trovati faccia a faccia con uno dei proprietari delle abitazioni li avrebbero colpiti?” si chiedono terrorizzati i membri della famiglia Cerruti che hanno trovato l’arma nella cantina della loro abitazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Torna alla home