Attualità

La proposta: da Altavilla a Capaccio una pista ciclabile con plastica riciclata

La proposta di Cambiamo - Coraggio. La pista ciclabile con plastica riciclata: una idea innovativa per il territorio

Emilio Malandrino

13 Luglio 2021

Pista ciclabili

Una pista ciclabile realizzata con plastica riciclata. E’ la proposta che arriva da Cambiamo – Coraggio e che interesserebbe i territori di Altavilla Silentina, Albanella e Capaccio Paestum.

Pista ciclabile con materiale riciclato, l’iniziativa

Si è tenuto un incontro del direttivo provinciale Cambiamo, in cui si è deciso insieme ai comitati cittadini dei territori di Altavilla Silentina Lorena Isabel Poppiti, Albanella Rocco Giannone e Capaccio Paestum Basile Teresa congiuntamente con il delegato della difesa e sicurezza Niko Peduto e Delegato allo sport Cristiano Pontillo – fanno sapere dal movimento politico – di sensibilizzare la provincia di Salerno, la Regione Campania, il Consorzio di bonifica, i sindaci convolti, a sostenere tale iniziativa”. Questa innovativa pista ciclabile sarebbe ad impatto zero e collegherebbe i vari comuni partendo da Altavilla Silentina, Albanella e Capaccio Paestum, chiudendo il canale d’irrigazione agricola del Consorzio di Bonifica, in modo da riqualificare l’area, e mettere in sicurezza la viabilità”.

L’appello

Cambiamo – Coraggio, ha lanciato un appello alla sinergia tra i comuni di Altavilla Silentina, Albanella e Capaccio Paestum, la Provincia di Salerno, la regione Campania e il Consorzio di bonifica affinchè tale progetto prenda vita. “Una pista ciclabile con la plastica riusata è possibile senza emissioni di CO2 – osservano da Cambiamo – Infatti è una sostanza che si ottiene sia dai rifiuti domestici che industriali e non necessita di ulteriori lavorazioni, se non il riciclo. Oltre che essere un idea rispettosa dell’ambiente, la plastica riciclata consente di realizzare piste ciclabili con meno costi e in tempi più rapidi rispetto ai materiali tradizionali. Come tutte le strade, anche quelle in plastica sono soggette a intemperie come precipitazioni o erbacce, ma grazie a un sistema di tubature che solo le piste in plastica dispongono è possibile drenare l’acqua nel sottosuolo, con il vantaggio di ridurre al minimo la manutenzione. Insomma un modello di sostenibilità che non si limita al riuso, ma garantisce vantaggi a lungo termine per tutti gli attori coinvolti: dalle imprese costruttrici alle pubbliche amministrazioni fino agli utenti finali”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home